Timavo e Golfo di Trieste: escursione tra natura e storia il 27 agosto 2025
Escursione in barca Duino-Bocche del Timavo il 27 agosto 2025: natura, storia e rievocazioni romane con partenza dal Villaggio del Pescatore.


DUINO-AURISINA (TS) – Proseguono mercoledì 27 agosto 2025 le escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo”, iniziativa curata da AIRSAC Europa e sostenuta dalla L.R. 21, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e incrementare il movimento turistico nel Friuli Venezia Giulia.
Valorizzazione del territorio e promozione culturale
L’associazione AIRSAC Europa promuove i valori della cultura nelle sue diverse espressioni, dalle Lettere alle Scienze, e gestisce poli culturali, aree archeologiche e museali sia pubblici che privati. Opera inoltre in stretta collaborazione con Ministero, Soprintendenze, enti pubblici, associazioni e imprese per la realizzazione di programmi in ambito turistico-culturale.
Un’esperienza tra mare e storia
Le escursioni in barca si svolgono ogni lunedì, mercoledì e sabato fino al 15 settembre 2025 e offrono la possibilità di scoprire le meraviglie del Bacino dell’Alto Adriatico. I partecipanti potranno vivere un’esperienza immersiva nel cuore del Golfo di Trieste, tra paesaggi mozzafiato, biodiversità e luoghi ricchi di leggende e storia.
Particolare attenzione sarà rivolta al valore ambientale dell’area, custode di un habitat fluviale unico e ricco di biodiversità. Il Timavo rappresenta infatti un fiume dalla forte valenza culturale e archeologica: per i Romani era luogo sacro e punto strategico delle vie commerciali che collegavano Aquileia, Tergeste ed Emona.
Programma dell’escursione del 27 agosto
Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle 10.30 presso il Villaggio del Pescatore. La navigazione inizierà lungo la costa verso Aurisina, proseguendo con la risalita del fiume Timavo fino alle celebri risorgive.
Seguirà una passeggiata guidata fino alla chiesa di San Giovanni in Tuba e una suggestiva rievocazione storica con attori in costume romano. La narrazione sarà condotta dall’attore Adriano Giraldi, che guiderà i presenti in un viaggio nel tempo lungo oltre 3.500 anni. Il rientro a Marina Timavo è fissato per le 12.30.
Informazioni e prenotazioni
La prenotazione è obbligatoria presso Ticket Point Trieste in Galleria Rossoni (Corso Italia, 9 – Tel. +39 0403498276).
Biglietteria TICKET POINT: [email protected]
Per ulteriori informazioni: [email protected]