Proseguono le escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” con rievocazioni storiche e paesaggi unici
Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” ogni lunedì, mercoledì e sabato fino al 15 settembre per scoprire natura e storia del Golfo di Trieste.


DUINO-AURISINA – Proseguono lunedì 16 giugno 2025 le escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo”, organizzate da AIRSAC Europa nell’ambito di un progetto regionale (L.R. 21) dedicato alla valorizzazione del territorio e alla promozione turistica del Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa mira a incrementare il flusso turistico e generare benefici economici e culturali nelle aree coinvolte.
Un viaggio tra natura, storia e leggende
Le escursioni, in programma ogni lunedì, mercoledì e sabato fino al 15 settembre, offrono ai partecipanti la possibilità di esplorare il Bacino dell’Alto Adriatico attraverso un percorso unico nel cuore del Golfo di Trieste. Il tour comprende una navigazione lungo la costa da Villaggio del Pescatore verso Aurisina, seguita dalla risalita del fiume Timavo fino alle rinomate risorgive.
Esperienza culturale e ambientale immersiva
Particolare attenzione è riservata al valore ambientale dell’area, custode di un raro habitat fluviale ricco di biodiversità e paesaggi suggestivi. L’aspetto culturale e archeologico è centrale: il Timavo rappresentava un luogo sacro per i Romani ed era parte integrante del sistema viario e commerciale che collegava Aquileia, Tergeste ed Emona.
La visita prevede inoltre una passeggiata guidata fino alla chiesa di San Giovanni in Tuba e una rievocazione storica con attori in costume romano. L’attore Adriano Giraldi condurrà i partecipanti in un’immersione temporale di oltre 3.500 anni, narrando storie e tradizioni legate al sito.
Dettagli organizzativi
Il ritrovo è fissato alle ore 10.30 presso il Villaggio del Pescatore. Il tour termina con il rientro a Marina Timavo previsto per le 12.30.