Easy Fish a Lignano: sapori dal mare alla montagna tra musica e divertimento in un festival imperdibile
Easy Fish 2025 a Lignano: show cooking, degustazioni e musica per celebrare pesce e sapori friulani.


LIGNANO (UD) – La nona edizione di Easy Fish, il festival nazionale dedicato al Pesce dell’Alto Adriatico, prosegue con un programma ricco di show cooking, degustazioni e musica. Dopo l’apertura dedicata ai sapori di mare e la lezione dello chef Daniele Persegani, la manifestazione si concentra ora sull’incontro tra il pesce dell’Adriatico e le eccellenze dell’entroterra friulano.
Show cooking tra mare e terra
Questa sera, alle 19.00, il palco fronte mare del Beach Village ospiterà quattro chef regionali che realizzeranno piatti unendo i prodotti dell’entroterra ai frutti del mare: Andrea Fantini (Buttrio), Stefano Sacilotto (Pordenone), Marco Talamini (Spilimbergo) ed Edoardo Zanelli (Lignano). Alle 20.30, Andrea Mainardi, noto volto televisivo, affiancato da Giusi Battaglia, proporrà la sua cucina futurista in uno spettacolo che unisce tecnica e passione.
Dalla montagna al mare
Sabato 6 settembre, il festival valorizzerà i sapori montani del Friuli Venezia Giulia. Quattro chef presenteranno piatti in cui ingredienti di montagna si combinano al pesce dell’Alto Adriatico: Giacomo Della Pietra (Sutrio), Umberto Salvo (Manazzons), Marco Menegon (Piancavallo) e Stefano Buttazzoni (Colle). La serata proseguirà con Francesca Marsetti, insieme a Giusi Battaglia, in un nuovo show cooking seguito dal concerto di GeGè Telesforo, che mescolerà jazz, blues e sonorità groovy degli anni ’50.
Street food e enoteca regionale
Dalle 17.00 alle 24.00, l’area street food offrirà specialità per ogni gusto: dalla paella al fritto misto, fino ai panini gourmet. Domenica 7 settembre, la chiusura dell’evento sarà accompagnata dall’Enoteca Regionale curata dall’Associazione Italiana Sommelier FVG, con un percorso tra vini e prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia, dalle colline alla costa.
Un festival tra tradizione e innovazione
Easy Fish 2025 si conferma un’esperienza completa, capace di raccontare l’identità gastronomica della regione e di creare un ponte tra tradizione e innovazione, tra terra e mare, offrendo ai visitatori momenti di gusto, spettacolo e cultura enogastronomica.