La prima tappa italiana di "E for Europe" sbarca a Topolò con spettacoli e percorsi culturali
E for Europe arriva a Topolò il 5 luglio con spettacoli, passeggiate e cultura per celebrare i confini d’Europa e la rigenerazione culturale.


TOPOLÒ (UD) – Sabato 5 luglio arriva a Topolò la prima tappa italiana di E for Europe, progetto culturale inserito nel programma ufficiale di GO!2025, Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia. Dopo le precedenti tappe in Croazia e Slovenia, l’iniziativa, promossa da vicino/lontano insieme all’associazione Get Up e vari partner internazionali, si svolge con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia.

Spettacolo e passeggiata tra paesaggio e storia
La giornata prevede alle 18:30 una passeggiata guidata lungo il sentiero Živa pot Topolò–Javorca, un percorso che invita all’esplorazione del paesaggio e alla riflessione storica sul territorio di confine. Il ritrovo è al parcheggio all’ingresso del paese.
Alle 21:30, nel Cinema di Topolò, si terrà lo spettacolo “Sui sentieri per l’Europa”, scritto e interpretato da Mattia Cason, con Alessandro Conte e Muhammad 'Abd al-Mun'im, in italiano e sloveno. Prima dello spettacolo, alle 21:00, un rinfresco sarà offerto davanti all’Izba, spazio comunitario del paese.

Rigenerazione culturale e comunità
L’evento è realizzato in collaborazione con il Robida Collective, gruppo curatoriale che opera a Topolò nel campo della rigenerazione culturale delle aree marginali attraverso progetti artistici e di comunità. Robida gestisce l’Izba, spazio polifunzionale aperto nel 2021 che funge da coworking e luogo d’incontro, favorendo la creazione di iniziative come E for Europe che trasformano il margine in un centro vivo di scambio e ricerca.
Partecipazione libera
Tutti gli appuntamenti di E for Europe sono gratuiti e aperti al pubblico.
