• Pubblicità
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Aeroitalia

Diritti passeggeri: risarcimenti per scioperi compagnie aeree

La redazione La redazione
24/02/2025
in Aeroitalia, BELLUNO, Cronaca, disservizio, EasyJet, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Italia e Mondo, Notizie, PADOVA, Pordenone, Risarcimento, ROVIGO, sciopero aereo, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Diritti passeggeri: risarcimenti per scioperi compagnie aeree
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’industria aerea attraversa un periodo di grande instabilità, con i viaggiatori costretti a fronteggiare numerosi disagi che compromettono i loro spostamenti. Tra le problematiche più frequenti ci sono le cancellazioni dei voli, i ritardi significativi e gli scioperi. Tali eventi, che rovinano le vacanze di milioni di italiani, si stanno verificando sempre più spesso, come nel caso dello sciopero delle compagnie EasyJet e Aeroitalia, previsto per oggi, lunedì 24 febbraio 2025.

Secondo le stime di ItaliaRimborso, più di 14mila passeggeri italiani saranno coinvolti nell’agitazione sindacale e dovranno affrontare i disagi causati dallo sciopero. Ma cosa fare in queste situazioni? La normativa europea, in particolare il Regolamento Comunitario 261/2004, fornisce indicazioni precise su come agire in caso di cancellazione o ritardo dei voli e sui diritti di compensazione dei passeggeri.

Cosa prevede la normativa in caso di sciopero delle compagnie aeree?

Nel caso di scioperi delle compagnie aeree, come quello di EasyJet e Aeroitalia, i passeggeri hanno diritto a ricevere risarcimenti in base al Regolamento Comunitario 261/2004. Questo prevede che i viaggiatori colpiti da ritardi o cancellazioni a causa di scioperi delle compagnie aeree possano ottenere una compensazione economica che varia da 250 a 600 euro, a seconda della durata del volo e del ritardo subito.

Il risarcimento per i disservizi: come funziona?

Inoltre, se la compagnia aerea non protegge adeguatamente il passeggero con un nuovo volo, quest’ultimo può acquistare un volo alternativo a proprie spese, anche con un’altra compagnia. Le spese sostenute per il nuovo volo, così come quelle per il trasporto alternativo, pernottamenti in hotel e pasti, possono essere rimborsate successivamente.

Felice D’Angelo, CEO di ItaliaRimborso, ha spiegato: “Nei casi di scioperi, il passeggero può subire un ritardo o una cancellazione del volo. Se non riprotetto dalla compagnia, il viaggiatore può sostituirsi alla compagnia stessa e sostenere tutte le spese necessarie per raggiungere la destinazione finale. In tal caso, sarà possibile avviare un reclamo per il rimborso”.

Come ottenere il risarcimento?

Se ti trovi in una situazione di disagio a causa dello sciopero, il primo passo è contattare la compagnia aerea o rivolgersi a un’agenzia specializzata in reclami come ItaliaRimborso. L’assistenza gratuita offerta da queste aziende può facilitare notevolmente la gestione della pratica e l’ottenimento del risarcimento. È importante raccogliere tutte le ricevute e i documenti che possano giustificare le spese sostenute durante il periodo di disservizio, come ad esempio i biglietti del trasporto alternativo, le ricevute degli hotel e i pasti.

I diritti del passeggero in caso di disservizio aereo

In sintesi, i passeggeri italiani colpiti dai disservizi aerei causati dagli scioperi delle compagnie aeree hanno diritto a un rimborso pecuniario e al rimborso delle spese necessarie per raggiungere la destinazione prevista. È essenziale conoscere i propri diritti e agire tempestivamente per farli valere. Se la compagnia aerea non fornisce un’adeguata assistenza, l’acquisto di un volo alternativo e il successivo rimborso delle spese sono pienamente legittimi.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Accusa un malore e si accascia in strada a Lignano, Mario muore a 52 anni
Cronaca

Accusa un malore e si accascia in strada a Lignano, Mario muore a 52 anni

6 Dicembre 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022
Cronaca

Udine Vicino/Lontano: una cartolina per Nûdem Durak

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21