Digital Talent Day 2025, aziende friulane cercano giovani talenti: «30 posti disponibili»

Il 17 ottobre a Tavagnacco il Digital Talent Day: 30 posti di lavoro in ambito Stem e AI con 11 aziende digitali del FVG.

22 settembre 2025 14:58
Digital Talent Day 2025, aziende friulane cercano giovani talenti: «30 posti disponibili» -
Condividi

UDINE, 22 settembre 2025 – Un Recruiting Day dedicato alle professioni Stem e alle nuove competenze legate all’intelligenza artificiale: questo l’obiettivo del Digital Talent Day, presentato oggi in conferenza stampa nella sede della Regione a Udine, alla presenza dell’assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen, dei vertici della Direzione centrale del Lavoro, del Distretto Ditedi e del Comune di Tavagnacco.

L’evento, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Distretto delle tecnologie digitali e con l’Amministrazione comunale, si terrà venerdì 17 ottobre 2025 nell’ambito dell’Artificial Intelligence Forum a Tavagnacco.

Le parole dell’assessore Rosolen

«Un Recruiting Day che sarà organizzato all’interno di un Forum sull’Intelligenza artificiale e sulle nuove competenze Stem che le aziende dell’ambito digitale stanno cercando – ha dichiarato Rosolen –. Un’occasione fondamentale sia per dare risposte alle imprese del settore digitale del territorio, sia per offrire opportunità ai giovani talenti, contribuendo così a incrementare l’attrattività del Friuli Venezia Giulia».

I posti disponibili e le figure ricercate

Saranno trenta i posti di lavoro messi a disposizione da undici aziende del settore digitale provenienti dall’area udinese, dal polo dell’innovazione di Amaro e dai territori di Trieste, Gorizia e Pordenone.

Le professionalità richieste riguardano principalmente le professioni Stem:

  • softwaristi,

  • analisti di dati informatici per il settore manifatturiero,

  • sviluppatori di algoritmi di intelligenza artificiale,

  • sviluppatori di soluzioni web per l’ambito medicale.

Come candidarsi

Gli interessati potranno inviare la propria candidatura entro il 7 ottobre 2025 per partecipare agli incontri con le imprese. Tutte le informazioni sulle aziende coinvolte e sui trenta posti disponibili sono consultabili sul sito ufficiale della Regione FVG al link: bit.ly/RAFVG2025_DigitalTalent.

L’iniziativa rappresenta un’occasione concreta per avvicinare giovani e imprese e per rafforzare il ruolo del Friuli Venezia Giulia come polo di attrazione per l’innovazione e le nuove competenze digitali.

Segui Prima Friuli