“Dialoghi al margine” al Cavò di Trieste: videoarte e riflessioni su centro e periferia
A Trieste l’evento “Dialoghi al margine” con videoinstallazione su libertà, linguaggio e tolleranza, venerdì 27 giugno al Cavò.


TRIESTE – Venerdì 27 giugno 2025, dalle 18 alle 20, presso il Cavò in via San Rocco 1, quartiere Cavana a Trieste, si terrà l’evento “Dialoghi al margine”, una videoinstallazione promossa da Cizerouno e realizzata con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Un tema di riflessione sul margine
L’iniziativa si inserisce nell’undicesima edizione di “Varcare la frontiera”, la rassegna culturale che quest’anno prende spunto dal saggio “Al margine” dell’economista triestino Francesco Magris, pubblicato da Bompiani nel 2015. Magris osserva come oggi i concetti di centro e margine si confrontino, si intreccino e talvolta si scambino nel delicato equilibrio delle libertà individuali.
Un dialogo tra economia e sociolinguistica
La videoinstallazione, realizzata da Vincenzo Luongo, affianca al testo di Magris gli interventi video di Vera Gheno, sociolinguista, in un dialogo a distanza su temi scelti dai curatori dell’evento, Martina Vocci e Massimiliano Schiozzi.
Un’esperienza immersiva di parole, immagini e riflessioni
Nelle pareti del Cavò si intrecceranno parole, scritture e immagini in un percorso dialettico ricco di significati, dove la parola diventa luogo di incontro e confronto tra democrazia, linguaggio e tolleranza. La sociolinguista Gheno interpreta il margine come uno spazio di conoscenza e possibilità, offrendo così uno stimolo profondo per il pubblico.
L’evento, che rappresenta il terzo appuntamento della rassegna, prevede la proiezione continua della videoinstallazione in loop dalle 18 alle 20, con ingresso libero e gratuito.