"Di roccia e di cuore", a Sappada il racconto di 70 anni di Soccorso Alpino
A Sappada si celebra il Soccorso Alpino Veneto con il libro "Di roccia e di cuore", 70 anni di storie e solidarietà in montagna.


Sabato 6 settembre, alle 20.45 nella Sala Congressi di Cima Sappada, verrà presentato il libro Di roccia e di cuore. 1954-2024. 70 anni di solidarietà, un’opera che raccoglie storie e testimonianze dei protagonisti del Soccorso Alpino veneto.
La serata, a ingresso libero, è organizzata dalla sezione del Soccorso Alpino di Sappada in collaborazione con il Soccorso Alpino e Speleologico del Veneto, nell’ambito delle celebrazioni per i settant’anni di attività del Corpo nazionale.

Il volume, curato dalla giornalista Michela Canova e pubblicato da Antiga Edizioni, propone cinquantotto racconti, uno per ciascuna stazione alpina e speleologica della regione. Ne emerge un mosaico di ricordi che spazia dalle Dolomiti al Monte Baldo, dai Colli Euganei all’Altopiano dei Sette Comuni, restituendo la complessità e la ricchezza di un’esperienza che va oltre la tecnica.
“Il soccorso alpino non è fatto solo di corde, ramponi ed elicotteri – ha sottolineato Canova – ma soprattutto di persone che hanno scelto di esserci per gli altri, con coraggio e umanità”.

La presentazione a Sappada vuole essere un momento di memoria ma anche di futuro, come ricorda Mauro Colle Fontana, capostazione del Soccorso di Sappada:
“Settant’anni non sono un traguardo conclusivo, ma un punto di partenza per trasmettere valori e competenze alle nuove generazioni”.
Una serata che promette emozioni, tra testimonianze dirette e immagini capaci di raccontare cosa significa davvero essere “di roccia e di cuore”.