• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Anouk Chambaz

Di notte: viaggio crepuscolare tra le montagne goriziane

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
19/02/2025
in Anouk Chambaz, arte contemporanea, cortometraggio, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Mind the Border, Notizie
Di notte: viaggio crepuscolare tra le montagne goriziane
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

GORIZIA – Viaggio crepuscolare tra le montagne goriziane

Un viaggio crepuscolare tra le montagne goriziane, tra il buio e la luce, la memoria e l’immaginazione. È questo il cuore di “Di notte” (2025, 9’, film 16mm trasferito su supporto digitale, sonoro, work in progress), il cortometraggio sperimentale di Anouk Chambaz, che verrà presentato giovedì 20 febbraio alle 18.30, con ingresso libero, al Kinemax di Gorizia. Il progetto rientra nell’ambito di Mind the Border, un’iniziativa di residenza artistica ideata da Altreforme per valorizzare il territorio di Gorizia/Nova Gorica, in occasione dell’evento Capitale Europea della Cultura 2025.

Tra il buio e la luce: il viaggio crepuscolare

Il film è un racconto immersivo che esplora i confini sottili che separano e uniscono le diverse dimensioni dell’esistenza: tra il sonno e la veglia, l’ignoto e il familiare, l’angoscia e la tenerezza. Il paesaggio che fa da sfondo alla narrazione è quello delle montagne goriziane, dove la nebbia serale si fa protagonista insieme a un’auto solitaria che percorre una strada tortuosa. Alla guida, una figura che canticchia una strana ninna nanna, segnando l’inizio di un viaggio che è tanto interiore quanto esteriore.

Mind the Border: un confine di convivenza

Il cortometraggio è stato creato appositamente per il progetto Mind the Border, che intende esplorare il concetto di confine non come limite separatore, ma come luogo di incontro, di convivenza tra culture diverse. Gorizia, con la sua storia ricca di sfumature etniche, linguistiche e sociali, diventa il simbolo di una realtà globale caratterizzata da una continua interazione tra popoli e storie. Il progetto non si propone di raccontare la storia attraverso una narrazione documentaristica, ma di rappresentare in modo poetico la complessità del confine, ponendo l’accento su ciò che unisce l’essere umano, più che su ciò che lo divide.

L’artista: Anouk Chambaz

Anouk Chambaz, artista svizzera nata a Losanna nel 1993, è specializzata nell’uso delle immagini in movimento per esplorare tematiche legate all’alterità e ai processi di metamorfosi. Laureata in cinema e filosofia a Losanna e Roma, Chambaz ha ottenuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui una menzione speciale al Festival Internazionale di Cortometraggi di Rio de Janeiro nel 2024 per il cortometraggio “Marica”. Le sue opere sono state esposte in importanti istituzioni, tra cui il MUSE di Trento, il MACTE di Termoli, e la Biennale di Gubbio. Chambaz ha partecipato anche a programmi di residenza artistica, come quello al Mattatoio di Roma, e ha vinto numerosi premi, tra cui la sezione video del Premio Combat.

Altreforme: promozione e ricerca nell’arte contemporanea

Dal 2002, Altreforme si distingue per la sua attività di ricerca e sviluppo nel campo dell’arte contemporanea e della didattica artistica sperimentale. L’organizzazione collabora con musei, fondazioni e istituzioni culturali per promuovere progetti innovativi, e dal 2008 produce documentari, cortometraggi e video d’animazione. Altreforme è impegnata in un’ampia attività di contaminazione tra discipline, linguaggi e saperi, promuovendo una visione aperta e ibrida dell’arte.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Venerdì 9 maggio 2025: Jackpot da 30 milioni di euro al Superenalotto, scopri i numeri vincenti

9 Maggio 2025
XXI Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani: omaggio ai giornalisti palestinesi uccisi a Gaza
Cronaca

XXI Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani: omaggio ai giornalisti palestinesi uccisi a Gaza

9 Maggio 2025
Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni

9 Maggio 2025
Convegno su contratti energetici negli Enti locali al Teatro Gustavo Modena: opportunità e rischi.
ANCI FVG

Convegno su contratti energetici negli Enti locali al Teatro Gustavo Modena: opportunità e rischi.

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni

9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025
Grave incidente stradale a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche
76enne

Grave incidente stradale a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: solidarietà e amore a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: solidarietà e amore a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano
biodiversità

European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21