Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano

Pordenone, 27enne maliano destinatario di Daspo urbano, accompagnato al CPR dopo violenta aggressione al Parco Galvani ai danni di alcuni agenti della Polizia Locale.

25 luglio 2025 16:39
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano -
Condividi

PORDENONE – A seguito di un grave episodio di violenza avvenuto il 9 giugno scorso presso il Parco Galvani, la Questura di Pordenone ha adottato misure restrittive nei confronti di un cittadino maliano di 27 anni, senza fissa dimora e già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti comportamenti violenti e antisociali.

Aggressione agli agenti della Polizia Locale

L’uomo era stato rintracciato nel corso di un’operazione di contrasto all’immigrazione irregolare e si era reso protagonista di una violenta aggressione ai danni di quattro agenti della Polizia Locale intervenuti per un controllo. Alla richiesta di identificazione, il 27enne aveva reagito con calci, pugni e sputi, costringendo gli operatori a ricorrere all’uso di spray urticante e taser per contenerlo.

Emesso il Daspo urbano per due anni

Considerata la pericolosità sociale dell’individuo e la gravità dell’episodio, il Questore di Pordenone ha disposto un DASPO urbano biennale (ai sensi del D.L. 14/2017), con divieto di accesso ai parchi Galvani, San Valentino e Querini, aree particolarmente frequentate da famiglie e cittadini.

Allontanamento e accompagnamento al CPR

Nella giornata di ieri, personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura ha eseguito il rintraccio e l’accompagnamento del maliano presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Milano-Corelli, in vista dell’avvio delle procedure di rimpatrio.

Misure di sicurezza e attività integrata

L’episodio conferma la determinazione della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza pubblica tramite un’azione integrata tra Divisione Anticrimine e Ufficio Immigrazione, che ha permesso una risposta rapida ed efficace a tutela della comunità.

Segui Prima Friuli