Corso Minor sulle imprese cooperative: un successo per l’Università di Udine

UDINE - Si è concluso con successo il primo corso di alta formazione "Essere, creare, gestire imprese cooperative", che ha visto la partecipazione di trenta dirigenti, soci e dipendenti di cooperative...

31 ottobre 2024 12:00
Corso Minor sulle imprese cooperative: un successo per l’Università di Udine -
Condividi

UDINE - Si è concluso con successo il primo corso di alta formazione "Essere, creare, gestire imprese cooperative", che ha visto la partecipazione di trenta dirigenti, soci e dipendenti di cooperative, oltre a studenti universitari. L'iniziativa è stata organizzata dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche in collaborazione con Confcooperative e Legacoop.

Un Percorso Formativo Intensivo

Il corso, della durata di sei mesi, ha fornito aggiornamenti e competenze necessarie per affrontare le sfide del settore cooperativo. Tra i temi trattati ci sono stati il ruolo e i valori delle cooperative, gli aspetti normativi e gestionali, e le nuove esigenze del mercato. Questa formazione si inserisce nel programma di corsi "Minor" attivati dall'Università di Udine, che offrono percorsi brevi e interdisciplinari complementari ai corsi di laurea.

Certificati e Collaborazioni

Alla cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione erano presenti figure di spicco come il rettore Roberto Pinton e rappresentanti di Confcooperative Fvg e Legacoop Fvg. L'importanza di questo corso è stata sottolineata da tutti i partecipanti, che hanno apprezzato i contenuti formativi e l'attenzione dedicata alla cooperazione, considerata fondamentale per l'economia locale.

Prospettive Future

La positiva conclusione del corso segna l'inizio di un progetto strategico per il movimento cooperativo regionale, con l'intenzione di continuare anche nel prossimo anno accademico. Grazie alla stretta collaborazione con l’Università, gli imprenditori cooperativi potranno accedere a importanti strumenti di formazione e innovazione.

Segui Prima Friuli