Corso di decorazioni Biedermeier: un viaggio nell'arte ottocentesca, il 24 maggio a Gorizia

Il 24 maggio si terrà corso di decorazioni Biedermeier a Gorizia: un'occasione per immergersi nella storia e nell'arte dell'Ottocento austriaco con Cera una volta di FVR.

16 maggio 2025 16:09
Corso di decorazioni Biedermeier: un viaggio nell'arte ottocentesca, il 24 maggio a Gorizia -
Condividi

GORIZIA - Sabato 24 maggio, la Bottega multiculturale dell'arte e dell'artigianato "Cera una volta di FVR" di Fabrizia Perco organizza un evento imperdibile per gli appassionati di arte e storia: il corso primaverile di decorazioni Biedermeier, un'iniziativa che rientra nel progetto La Via del BorGO, sostenuto dal PNRR Bando Borghi. Il corso si terrà dalle 9:00 alle 13:00 in via Rastello 50 e sarà un’opportunità unica per immergersi nella storia del movimento artistico e ornamentale di matrice austro-ungarica, particolarmente diffuso nella Contea di Gorizia a metà Ottocento. L’incontro è gratuito e aperto a tutti.

Un viaggio nel Biedermeier tra arte e storia

Il laboratorio, condotto dalla talentuosa Monica Cosmai, guiderà i partecipanti nella realizzazione di raffinati mazzolini decorativi, simboli di prosperità e benessere. Saranno esplorate anche tecniche decorative applicabili a diversi oggetti come cornici, borsette e cappelli. La giornata si divide in due momenti: il primo, dalle 9:00 alle 10:00, prevede un'esperienza immersiva e sensoriale nella Stanza Logo-Motoria, dove i partecipanti scopriranno la storia e l'anima del Biedermeier attraverso suoni, immagini e stimoli interattivi. Il secondo momento, dalle 10:00 alle 13:00, sarà un laboratorio pratico in cui si realizzeranno i mazzolini e si apprenderanno le tecniche per decorare oggetti quotidiani con lo stile tipico di quest'epoca.

Un laboratorio da non perdere: Profumi di Rosa in via Rastello

Oltre al laboratorio di decorazioni Biedermeier, sabato 17 maggio si terrà il laboratorio "Profumi di Rosa in via Rastello", dove i partecipanti potranno scoprire le varietà antiche di Rosa e apprendere i loro usi nei giardini storici del territorio. Durante il laboratorio, i partecipanti creeranno un profumo naturale personalizzato, ispirato alla nobiltà Isontina, una fragranza che mescola note mediterranee, balsamiche, floreali e orientali.

Come partecipare

Il laboratorio di decorazioni Biedermeier è gratuito, ma la partecipazione richiede prenotazione. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 3454334501, scrivere a [email protected], o recarsi direttamente alla Bottega "Cera una volta di FVR" in via Rastello 64. Un'opportunità imperdibile per scoprire l'arte, la cultura e le tradizioni di Gorizia e del Friuli Venezia Giulia.

Segui Prima Friuli