Coronavirus, in estate via ai test del vaccino sull'uomo in Italia
Si lavora per dare il via in Italia durante l'estate alla sperimentazione clinica sull'uomo di un vaccino anti Covid-19. Lo ha reso noto il consorzio europeo costituito tra le aziende ReiThera di P...
Si lavora per dare il via in Italia durante l'estate alla sperimentazione clinica sull'uomo di un vaccino anti Covid-19.
Lo ha reso noto il consorzio europeo costituito tra le aziende ReiThera di Pomezia (Roma), Leukocare di Monaco e Univercells di Bruxelles.
"ReiThera sta svolgendo le attività preparatorie per iniziare i test - scrive il consorzio in una nota -. La produzione su larga scala verrà avviata subito dopo".
La ReiThera di Pomezia (Roma), la Leukocare di Monaco e la
Univercells di Bruxelles "hanno deciso di unire gli sforzi nella lotta
contro questa devastante pandemia mettendo in comune le rispettive
competenze al fine di accelerare lo sviluppo rapido di un vaccino basato
su di una singola dose".
Alla sfida di riuscire a sviluppare un vaccino sicuro e protettivo,
rilevano le tre aziende biotech, "si aggiunge l'importante necessità di
garantire la produzione di milioni di dosi a tempo record".
Per raggiungere l'obiettivo di "uno sviluppo efficiente e
ultra-rapido del vaccino" hanno quindi deciso di unire le forze,
mettendo insieme le competenze di ReiThera nella generazione e lo
sviluppo di vaccini basati su vettori di adenovirus, quella di Leukocare
nella formulazione di vaccini basati su vettori virali al fine di
garantirne la stabilità a lungo termine, e di Univercells nella
manifattura su larga scala di vettori virali utilizzando tecnologie
innovative.
In parallelo allo sviluppo clinico, il consorzio intende sviluppare
una formulazione del vaccino che permetta di stabilizzarlo per lunghi
periodi e ne faciliti quindi la distribuzione; intende inoltre mettere a
punto una tecnologia di produzione innovativa per consentire alla
produzione di passare in tempi rapidi da decine di migliaia ai milioni
di dosi.