Cormons, al via la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/2026
Campagna abbonamenti al via per la stagione teatrale 2025/2026 al Comunale di Cormons con grandi spettacoli e interpreti.


CORMONS – Parte lunedì 22 settembre la campagna abbonamenti per la nuova stagione artistica 2025|2026 del Teatro Comunale di Cormons, ideata e curata da ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale.
Le modalità di rinnovo e cambio posto
Dal 22 al 28 settembre, tutti i giorni dalle 17 alle 19 (oltre a venerdì 26 settembre anche dalle 10.30 alle 12.30), gli abbonati alla stagione 2024/2025 avranno la possibilità di confermare il proprio abbonamento e il posto assegnato.
I posti non confermati entro domenica 28 settembre saranno messi a disposizione per i cambi posto e per i nuovi abbonamenti. Il cambio posto sarà possibile esclusivamente martedì 30 settembre, dalle 17 alle 19.
A partire da mercoledì 1 ottobre scatterà invece la vendita dei nuovi abbonamenti, con tutti i dettagli e gli orari consultabili sul sito ufficiale artistiassociatigorizia.it.
Un cartellone ricco di grandi interpreti
La stagione prenderà il via martedì 11 novembre con la commedia grottesca e visionaria di Luigi Pirandello, L’uomo, la bestia e la virtù, adattata e diretta da Roberto Valerio con Vanessa Gravina, Max Malatesta e Nicola Rignanese.
Il 25 novembre sarà la volta di Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard, con Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli e Paolo Sassanelli in un’ironica riflessione sull’esistenza.
I grandi appuntamenti di dicembre
Martedì 9 dicembre arriverà l’International Classical Ballet con Lo Schiaccianoci nella coreografia di Marius Petipa, che regalerà al pubblico l’atmosfera incantata del grande balletto classico.
Giovedì 18 dicembre, in esclusiva regionale, il New York City Gospel Choir diretto da Mark Anthony Henry farà risuonare le mura del Comunale con l’energia di The spirit of New York.
Il 2026 tra Pirandello, ironia e prime regionali
Il nuovo anno si aprirà venerdì 9 gennaio con Pirandello Pulp di Edoardo Erba, interpretato da Massimo Dapporto e Fabio Troiano, mentre il 20 gennaio Anna Valle e Gianmarco Saurino saranno i protagonisti di Scandalo diretto da Ivan Cotroneo.
A febbraio il cartellone propone due appuntamenti imperdibili: il 3 febbraio A Mirror – Uno spettacolo falso e NON autorizzato con Ninni Bruschetta e Claudio “Greg” Gregori, mentre il 18 febbraio Amadeus di Peter Shaffer, diretto da Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, metterà in scena il dramma dell’invidia di fronte al genio di Mozart.
Marzo e aprile, tra emozioni e leggerezza
Il 4 marzo toccherà a Pazza di Tom Topor, con Vanessa Gravina e Nicola Rignanese, una storia intensa sulle fragilità di una famiglia borghese.
Il 13 marzo arriverà Toccando il vuoto, tratto dal celebre romanzo di Joe Simpson, con Lodo Guenzi ed Eleonora Giovanardi.
Il 27 marzo sarà presentata in prima regionale Le Fuggitive di Pierre Palmade e Christophe Duthuron, con Paola Quattrini e Gaia De Laurentiis, una commedia brillante sul desiderio di libertà.
La stagione si chiuderà sabato 11 aprile con il musical 80 voglia di 80, uno spettacolo travolgente che riporterà il pubblico nel cuore degli anni Ottanta con Manuel Mercuri e dieci performer.
Una stagione tra qualità e varietà
Il cartellone 2025/2026 del Comunale di Cormons si conferma tra i più attesi della regione, grazie alla presenza di grandi interpreti, prime regionali e spettacoli di respiro internazionale, capaci di unire tradizione, innovazione e divertimento.