Controlli, sequestri e prevenzione: il bilancio 2025 della Polizia Locale di Fiume Veneto

Polizia Locale di Fiume Veneto: oltre 2000 veicoli controllati, 420 sanzioni e numerosi interventi tra gennaio e agosto 2025.

20 settembre 2025 10:45
Controlli, sequestri e prevenzione: il bilancio 2025 della Polizia Locale di Fiume Veneto -
Condividi

FIUME VENETO – Dal 1° gennaio al 31 agosto 2025 la Polizia Locale ha condotto un programma articolato di attività, confermando l’impegno per la sicurezza e la vivibilità del territorio comunale.

Controlli sul territorio e sicurezza stradale

In questi otto mesi sono stati effettuati 126 servizi specifici di controllo, che hanno portato anche alla contestazione di una sanzione per uso personale di sostanze stupefacenti leggere, con segnalazione al Prefetto e ritiro della patente.
Sul fronte della circolazione, il Comando ha registrato 11 incidenti stradali e completato 4 accertamenti su danneggiamenti al patrimonio comunale. Particolarmente rilevante l’attività contro le violazioni gravi: 7 veicoli confiscati per mancanza di assicurazione e 9 fermi amministrativi per altre irregolarità.

Posti di blocco e sanzioni

Di grande rilievo l’azione preventiva, con 160 posti di controllo dislocati nelle zone sensibili del capoluogo, nelle frazioni e nell’area commerciale Gran Fiume. Complessivamente sono stati controllati 2031 veicoli, con 420 sanzioni elevate, in particolare per mancato uso della cintura, mancata revisione e assenza di copertura assicurativa.

Sicurezza urbana e richieste dei cittadini

L’attività non si è limitata alle strade. La Polizia Locale ha infatti raccolto 191 segnalazioni da parte dei cittadini, riguardanti soprattutto inosservanza di regolamenti, gestione dei rifiuti e incuria del verde. Grazie a una segnalazione, durante la trebbiatura del mais sono state scoperte e distrutte due piante di cannabis in un’area campestre.
Il quadro è completato da 28 verbali per omessa custodia di cani, 6 comunicazioni di infortuni sul lavoro e 20 servizi di presidio per eventi e manifestazioni pubbliche.

Il ringraziamento del Comandante Fort

Il Comandante Comm. Capo dott. Paolo Fort ha sottolineato l’impegno degli operatori:
“Desidero esprimere il mio più sentito compiacimento a tutto il personale per l’eccellente lavoro svolto, in particolare per la partenza del Giro d’Italia, che ha richiesto mesi di preparazione e si è concluso con un grande successo organizzativo. I risultati dimostrano professionalità, disponibilità e spirito di servizio. A tutti gli operatori va il mio sincero ringraziamento”.

Le parole del Sindaco Canton

Anche il Sindaco, avv. Jessica Canton, ha voluto rimarcare l’importanza di questo bilancio:
“Il resoconto degli ultimi otto mesi evidenzia il ruolo fondamentale della nostra Polizia Locale, sempre più chiamata a funzioni delicate: dalla sicurezza stradale alla tutela ambientale, dal supporto alle manifestazioni alla prevenzione dei reati. Dietro ogni intervento ci sono formazione, dedizione e senso di responsabilità. A nome dell’Amministrazione esprimo gratitudine al Comandante Fort e a tutto il Corpo, che garantiscono sicurezza e rafforzano la fiducia tra istituzioni e comunità”.

Segui Prima Friuli