Polizia locale e squadra cinofila in azione tra gli studenti: considerevole sequestro di droga

Operazione sicurezza a Udine: rinvenute sostanze illecite nei pressi degli istituti superiori

22 ottobre 2025 15:13
Polizia locale e squadra cinofila in azione tra gli studenti: considerevole sequestro di droga -
Condividi

UDINE – La Polizia Locale ha intensificato, durante il mese di ottobre, una serie di controlli mirati nei pressi degli istituti superiori di Udine, con l’obiettivo di contrastare la diffusione di sostanze illecite e rafforzare la sicurezza urbana.

Le verifiche, coordinate dal Nucleo Cinofilo, hanno permesso di rinvenire e sequestrare un quantitativo significativo di materiale nascosto nelle aree verdi adiacenti alle scuole.

Controlli tra viale Palmanova e la zona del Centro Studi

Le operazioni si sono svolte in due giornate distinte, il 4 e il 17 ottobre, coinvolgendo complessivamente quattro agenti e un’unità cinofila. Gli interventi hanno interessato viale Palmanova e la zona del Centro Studi, aree spesso frequentate da studenti prima e dopo le lezioni.

Durante i controlli, una ventina di giovani sono stati sottoposti a verifiche: nessuno di loro è stato trovato in possesso di sostanze illegali, ma il fiuto del cane antidroga ha consentito di individuare tracce e nascondigli nelle aree circostanti.

Sequestrati hashish, cocaina e strumenti di confezionamento

Nel primo intervento, avvenuto in viale Palmanova, gli agenti hanno rinvenuto 42 grammi di hashish, 25 grammi di cocaina e un bilancino di precisione, materiale che lascia presumere attività di spaccio.
Nel secondo controllo, condotto nella zona del Centro Studi, sono stati scoperti 38 grammi di cocaina, un altro bilancino e un coltello da cucina utilizzato probabilmente per il taglio delle sostanze.

Tutto il materiale è stato sequestrato e le forze dell’ordine hanno proceduto con una denuncia contro ignoti, in attesa di ulteriori accertamenti da parte dell’autorità giudiziaria.

Le dichiarazioni dell’assessora Toffano

L’assessora alla Polizia Locale, Rosi Toffano, ha sottolineato il valore preventivo dell’iniziativa:

“Queste attività non vogliono generare allarme, ma rappresentano un gesto di attenzione e tutela verso i nostri ragazzi. La presenza costante degli agenti nei pressi delle scuole è un segnale di vicinanza e un modo per favorire comportamenti consapevoli.”

Toffano ha inoltre evidenziato come la collaborazione tra cittadini, scuola e forze dell’ordine sia fondamentale per costruire un contesto urbano sicuro e rispettoso delle regole.

Segui Prima Friuli