Confcooperative Fvg: il logo ufficiale per celebrare 50 anni di cooperazione

Presentato a Cividale il logo per i 50 anni di Confcooperative Fvg, con eventi e assemblea regionale per celebrare mezzo secolo di cooperazione.

03 luglio 2025 13:00
Confcooperative Fvg: il logo ufficiale per celebrare 50 anni di cooperazione -
Condividi

Oggi a Cividale si è tenuta la presentazione del logo ufficiale che accompagnerà tutte le iniziative, i materiali e le comunicazioni per i 50 anni di Confcooperative Friuli Venezia Giulia. Il nuovo simbolo è stato realizzato da Annamaria Pirvu, studentessa del secondo anno del corso per Operatore Grafico di Civiform Trieste, e si distingue per un design essenziale ma originale, che riflette in modo coerente l’identità e i valori dell’associazione. Alla cerimonia di consegna erano presenti figure di rilievo come il presidente di Confcooperative Fvg, Daniele Castagnaviz, il segretario generale Nicola Galluà, il presidente di Civiform Roberto Molinaro, la direttrice Chiara Franceschini, i coordinatori Davide Carboni ed Emiliano Campo, oltre a docenti e tutor.

Un logo dal valore simbolico e professionale

Il progetto di Annamaria Pirvu si è caratterizzato per un approccio molto professionale e consapevole, frutto di un’attenta fase di ricerca e di analisi del contesto, che ha permesso di sviluppare un logo capace di rappresentare in modo immediato e distintivo il cinquantesimo anniversario di Confcooperative Fvg. Roberto Molinaro ha sottolineato come questo lavoro sia un esempio concreto di come la formazione professionale, se adeguatamente guidata, possa generare risultati di alto valore per il mondo delle imprese e delle istituzioni.

Assemblea regionale e celebrazioni per il cinquantenario

I festeggiamenti continueranno sabato 5 luglio con l’Assemblea regionale che si svolgerà a Cjase Cocèl, Fagagna. Il programma prevede l’intervento del presidente regionale Daniele Castagnaviz e i saluti istituzionali di importanti rappresentanti locali e regionali, tra cui il sindaco Daniele Chiarvesio e l’assessore regionale Sergio Emidio Bini. Saranno inoltre presenti l’assessore al Lavoro e Formazione Alessia Rosolen e si terrà la premiazione della seconda edizione del Premio Regionale Sostenibilità, riconoscimento assegnato anche a una personalità di rilievo del territorio, in collaborazione con l’Associazione delle Bcc del Fvg. La parte musicale sarà affidata all’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani, mentre la conduzione dell’evento sarà curata dal giornalista Lorenzo Padovan. Le conclusioni saranno affidate al presidente nazionale di Confcooperative, Maurizio Gardini.

Valorizzare l’identità cooperativa e i traguardi raggiunti

Il presidente Castagnaviz ha espresso grande soddisfazione per la collaborazione con Civiform, evidenziando come il progetto del logo e le celebrazioni del mezzo secolo rappresentino un modo per rafforzare l’identità cooperativa e il legame con il territorio, elementi che distinguono il movimento cooperativo nel Friuli Venezia Giulia. Nel suo intervento ha inoltre ricordato i risultati raggiunti in cinquant’anni: le 500 cooperative associate a Confcooperative in regione oggi contano 155 mila soci e più di 22 mila lavoratrici e lavoratori, dimostrando una crescita continua e solida nel tempo.

Per approfondire il tema della cooperazione in Friuli Venezia Giulia, si può consultare il sito ufficiale di Confcooperative Fvg o visitare le iniziative regionali per il sostegno alle imprese.

Segui Prima Friuli