• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Condizioni meteorologiche variabili in Veneto e Friuli Venezia Giulia il 17 marzo 2025

La redazione La redazione
17/03/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Meteo, Notizie, PADOVA, Pordenone, ROVIGO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: sabato 25 gennaio 2025
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Condizioni meteorologiche incerte per il Nord-Est: previsioni per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia

Lunedì 17 marzo 2025 si prospetta una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche variabili sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia. Le due regioni del Nord-Est italiano saranno influenzate da una perturbazione proveniente dal Nord Europa, che porterà a un’alternanza di schiarite e annuvolamenti, con possibili precipitazioni sparse. Le temperature subiranno un lieve calo, soprattutto nelle zone montane, dove non si escludono nevicate a quote medio-basse.


Previsioni meteo per il Veneto

Cielo e precipitazioni
La giornata inizierà con cieli parzialmente nuvolosi su gran parte della regione. Nel corso della mattinata, si assisterà a un aumento della nuvolosità, in particolare sulle zone montane e pedemontane, dove saranno possibili precipitazioni sparse, generalmente deboli. Le aree pianeggianti e costiere vedranno alternarsi schiarite e annuvolamenti, con bassa probabilità di piogge significative.

Temperature
Le temperature minime saranno in calo, con valori che oscilleranno tra 2°C e 5°C in pianura e tra 4°C e 7°C lungo la costa. Le massime non subiranno variazioni rilevanti, attestandosi tra 11°C e 13°C sia nelle zone interne che costiere.

Nevicate
Il limite delle nevicate si collocherà inizialmente tra i 1300 e i 1600 metri, con possibili abbassamenti temporanei fino a 700 metri, soprattutto nelle ore serali e notturne.

Venti
In pianura, i venti saranno deboli, prevalentemente dai quadranti occidentali. Sulla costa, potrebbe manifestarsi una moderata ventilazione da nord-est, in particolare nelle ore serali.

Mare
Il mare Adriatico si presenterà poco mosso, con tendenza a un lieve aumento del moto ondoso nel corso della giornata.

Visibilità
Buona in pianura e lungo la costa; nelle aree montane, la visibilità potrebbe ridursi in presenza di precipitazioni.


Previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia

Cielo e precipitazioni
La mattinata sarà caratterizzata da cieli coperti su gran parte della regione, con precipitazioni sparse, generalmente deboli o moderate, più probabili sulla fascia prealpina e alta pianura. Nel pomeriggio, si prevede un miglioramento con ampie schiarite. La quota neve si attesterà inizialmente sui 1000-1300 metri, con possibili cali temporanei fino a 700 metri circa.

Temperature
Le minime saranno in calo e raggiunte alla sera, con valori che oscilleranno tra 2°C e 5°C in pianura e tra 4°C e 7°C lungo la costa. Le massime si manterranno tra 11°C e 13°C, sia nelle zone interne che lungo il litorale.

Nevicate
Il limite delle nevicate si collocherà inizialmente tra i 1000 e i 1300 metri, con possibili abbassamenti temporanei fino a 700 metri, soprattutto nelle ore serali e notturne.

Venti
Sulla costa soffierà Bora moderata e fredda in serata.

Mare
Il mare Adriatico si presenterà poco mosso, con tendenza a un lieve aumento del moto ondoso nel corso della giornata.

Visibilità
Buona in pianura e lungo la costa; nelle aree montane, la visibilità potrebbe ridursi in presenza di precipitazioni.


Considerazioni Generali

La giornata di lunedì 17 marzo 2025 sarà caratterizzata da una variabilità meteorologica tipica del periodo primaverile. Le temperature saranno in linea con le medie stagionali, con valori freschi al mattino e più miti durante le ore centrali della giornata. Le precipitazioni previste saranno generalmente deboli e concentrate nelle aree montane e pedemontane, con possibili nevicate a quote medio-basse. La ventilazione sarà moderata, con episodi di Bora sulla costa del Friuli Venezia Giulia.


Consigli Utili

Abbigliamento: Si consiglia di vestirsi a strati, in modo da adattarsi alle variazioni termiche nell’arco della giornata. Nelle zone montane, è opportuno munirsi di abbigliamento impermeabile e caldo, considerando la possibilità di nevicate.

Viabilità: Chi intende percorrere strade montane o collinari dovrebbe prestare attenzione alle condizioni del manto stradale, che potrebbe essere scivoloso a causa di pioggia o neve. È consigliabile informarsi sulle condizioni delle strade prima di mettersi in viaggio.

Attività all’aperto: Le ore centrali della giornata saranno le più indicate per svolgere attività all’aperto, grazie a temperature più miti e a una minore probabilità di precipitazioni. Tuttavia, è sempre bene consultare gli aggiornamenti meteorologici locali per eventuali variazioni improvvise.


Conclusione

Il 17 marzo 2025 si presenta come una giornata caratterizzata da instabilità meteorologica, con alternanza di schiarite e annuvolamenti in entrambe le regioni. Il clima sarà più rigido nelle zone montane, dove non si escludono nevicate, mentre le zone costiere e pianeggianti vedranno temperature più miti ma con ventilazione moderata, soprattutto in Friuli Venezia Giulia. Le condizioni del mare rimarranno poco mosse, con un lieve incremento del moto ondoso nel corso della giornata.

Per chi si sposterà in auto o dovrà affrontare viaggi nelle zone montane, si raccomanda prudenza, soprattutto nelle ore serali, quando il freddo potrebbe intensificarsi e creare possibili condizioni di ghiaccio sulle strade.

La settimana si apre quindi con un lunedì variabile, ma con miglioramenti attesi nei giorni successivi.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, contenuti e partecipazione
Arlef

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, contenuti e partecipazione

26 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
A Sutrio “Fums, profums, salums”. Ecco la Festa del gusto in Carnia
Cronaca

A Sutrio “Fums, profums, salums”. Ecco la Festa del gusto in Carnia

12 Febbraio 2024
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Graduation Party 2025 a PORDENONE: celebrazione dei neolaureati e diplomati del Polo Universitario e ITS
Confindustria

Graduation Party 2025 a PORDENONE: celebrazione dei neolaureati e diplomati del Polo Universitario e ITS

24 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21