Concerto nella Grotta di Antro: il Coro Pressacco inaugura le nuove luci

Concerto del Coro Pressacco nella Grotta di San Giovanni d’Antro: musica, nuova illuminazione e suggestioni uniche a Pulfero.

02 luglio 2025 16:00
Concerto nella Grotta di Antro: il Coro Pressacco inaugura le nuove luci -
Condividi

UDINE – Il Coro “Gilberto Pressacco” dell’Università di Udine si prepara a regalare un’esperienza unica nella Grotta di San Giovanni d’Antro, a Pulfero, giovedì 4 luglio alle ore 19:30, in occasione dell’inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione. Grazie alle nuove luci, i visitatori potranno scoprire dettagli, colori e profondità della grotta fino ad ora nascosti, trasformando l’ambiente in un vero scenario da sogno, esaltato anche da una acustica straordinaria. Per maggiori informazioni sull’evento e sulla grotta, visita il sito ufficiale Grotta di Antro.

Musica tra le rocce: dal Rinascimento alla musica popolare

Le voci del coro, dirette dal maestro Fabio Alessi, si uniranno alle sonorità naturali della roccia, conducendo il pubblico in un viaggio musicale che attraversa i secoli e i continenti. Il programma spazierà dai raffinati intrecci polifonici di Palestrina e Tallis fino alle delicate armonie dei canti sacri come Ubi Caritas, Ave Verum e In dulci jubilo. Non mancheranno le melodie della tradizione popolare europea, che arricchiranno ulteriormente la serata.
Alla fine di questo paragrafo, segnaliamo che iniziative come questa rientrano tra le più apprezzate dagli amanti della musica e del territorio, come confermato anche da altri eventi culturali di successo in Friuli Venezia Giulia.

Ritmi dal mondo e celebrazione della natura

Il concerto proporrà anche incursioni nei ritmi caldi della musica brasiliana, con brani come Agua de Beber e Olha a Rosa Amarela, per poi passare a canzoni che celebrano la vita semplice e la natura, come Molly Malone e Country Life. Un finale emozionante, pensato come vero inno alla bellezza di questo luogo straordinario, che sarà ancora più suggestivo grazie all’illuminazione appena inaugurata.

Per chi cerca altri spunti per vivere l’estate tra musica e storia, suggeriamo questa panoramica sulle migliori manifestazioni estive in regione, molto seguite da appassionati e turisti.

Un evento tra natura, arte e collaborazione

L’iniziativa è organizzata da Grotta D’antro in collaborazione con l’Accademia di studi pianistici “Antonio Ricci”, e rappresenta un perfetto incontro tra natura, arte e cultura. Un appuntamento da non perdere, capace di unire emozione e scoperta in una delle location più affascinanti del Friuli Venezia Giulia.

Segui Prima Friuli