Codroipo rievoca il fascino eterno della Belle Époque: un’intera giornata tra costumi storici e carrozze
Evento Belle Époque al Museo delle Carrozze di Codroipo: moda, musica dal vivo, picnic e sfilate storiche. Domenica 15 giugno 2025.
CODROIPO (UDINE) – Domenica 15 giugno 2025, il Museo Civico delle Carrozze d’Epoca ospiterà un evento straordinario, un vero e proprio salto indietro nel tempo, tra eleganza, musica e costumi d’epoca. Dalle 16.00 alle 23.00, il borgo di San Martino si trasformerà in un palcoscenico della Belle Époque, epoca affascinante tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
Un viaggio immersivo nella bellezza di un'epoca raffinata
L’iniziativa, intitolata "La Belle Époque al Museo delle Carrozze: la moda, la musica e il tempo libero", trasporterà i visitatori in un contesto ricco di suggestioni storiche e artistiche. L’evento è sostenuto dalla Regione FVG e organizzato in collaborazione con La Chic Venice e con la regia artistica di Enrico Bertolotti. La manifestazione vedrà protagonisti musica dal vivo, gruppi in abiti storici, una mostra di costumi d’epoca e passeggiate in carrozza tra le vie di San Martino. Tutti elementi pensati per evocare le atmosfere dell’epoca in cui il tempo libero si viveva con charme e lentezza.
Musica, sfilate e costumi nel cuore del museo
Il pubblico potrà assistere alle esibizioni dell’ensemble Salonisti dell’Ensamble Phileo, ammirare le coreografie storiche di Serenissime Danze, Patrizi Veneti, Dame e Cavalieri e visitare la suggestiva esposizione nel giardino d’inverno con abiti provenienti dalle collezioni di Bertolotti di Venezia e Luciana Molinis di Udine.
Carrozze e picnic in stile Belle Époque
Dalle 16.00 fino alle 21.30, due carrozze saranno a disposizione per brevi escursioni storiche. Il momento più iconico sarà il Picnic della Belle Époque, un’occasione per partecipare attivamente con ceste, coperte e stoviglie in stile vintage. Il dress code suggerito prevede abiti nei toni del bianco e del rosa pastello, ispirati alla moda del tempo.
Info pratiche e ingressi
Per partecipare è richiesto l’acquisto della QR Code Card del museo al costo di €8,00. Ingresso gratuito per i minori di 18 anni. La prenotazione è consigliata, scrivendo a: [email protected]. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a domenica 22 giugno 2025, con il medesimo programma.
Un museo che diventa teatro del passato
Il Museo delle Carrozze d’Epoca di Codroipo, già noto per il suo patrimonio storico, si conferma così come spazio culturale vivo e partecipato, capace di coinvolgere il pubblico in esperienze immersive ed emozionanti.
Per ulteriori dettagli si può consultare il sito ufficiale o la pagina Facebook dei Civici Musei.