Sapori e tradizione al Banchetto del Doge: appuntamento domenica 21 settembre a Codroipo
A Codroipo torna il “Banchetto del Doge”: tradizione, cucina friulana e iniziative green


CODROIPO (UDINE) – Domenica 21 settembre piazza Giardini a Codroipo si trasformerà in un grande spazio conviviale grazie al ritorno del “Banchetto del Doge”, un evento che unisce tradizione, sapori autentici e spirito comunitario.
La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via alle ore 13 ed è organizzata dall’associazione “Codroipo c’è”, in collaborazione con il Comune e con numerose realtà locali.
L’appuntamento nasce come naturale prosecuzione di “Puliamo il mondo”, la campagna promossa da Legambiente che si terrà sempre nella stessa giornata a partire dalle ore 9. In quell’orario, gruppi di volontari si ritroveranno in piazza Giardini per avviare le attività di pulizia di Codroipo e delle sue frazioni. Terminato l’impegno ecologico, i partecipanti e i cittadini potranno condividere un pranzo collettivo allestito con il contributo delle associazioni del territorio.
La seconda edizione de "Il banchetto del doge"
Il “Banchetto del Doge” non sarà solo un momento di incontro, ma anche un viaggio tra i piatti tipici friulani. L’invito diffuso dagli organizzatori parla chiaro: “I più nobili mestieri della città offriranno le loro specialità culinarie: pietanze locali, sapori autentici e bevande generose saranno servite al banco del Doge, affinché ogni ospite possa saziarsi con gioia”. Una formula che mira a valorizzare le eccellenze gastronomiche e a far riscoprire la ricchezza delle tradizioni enogastronomiche.
La visione di Codroipo c’è
Piergiorgio Iacuzzo, presidente dell’associazione Codroipo c’è, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Il nostro obiettivo è quello di creare momenti di aggregazione e far risaltare il territorio attraverso eventi che uniscono divertimento, cultura e convivialità. Quella di domenica sarà una vera giornata di festa, che lega la sostenibilità ambientale alla riscoperta delle tradizioni”.
Attività per famiglie e bambini
Il pomeriggio sarà arricchito da laboratori di riciclo creativo a cura del Circolo artistico Quadrivium, che offrirà l’opportunità di imparare a dare nuova vita agli oggetti. Non mancheranno spazi dedicati ai più piccoli, con animazione e truccabimbi organizzati dagli animatori della Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Codroipo, creando così un clima adatto a famiglie e bambini.
Un calendario ricco di eventi
Il “Banchetto del Doge” si inserisce all’interno di un percorso più ampio: durante il 2025 l’associazione Codroipo c’è ha già contribuito a riportare in vita manifestazioni molto amate come il Fogoron e il Carnevale, eventi che hanno avuto una grande partecipazione dopo anni di pausa. L’autunno vedrà ulteriori appuntamenti dedicati alla comunità e al rilancio del territorio.