Escursionisti bloccati sopra Claut: l'intervento di soccorso sulla cengia Trevisan (FOTO e VIDEO)
Claut, soccorsi due escursionisti bloccati sulla cengia Trevisan dai Vigili del Fuoco con elicottero e tecnici SAF.


CLAUT (PN) – Intervento complesso nel pomeriggio del 12 agosto 2025 per il Soccorso alpino dei Vigili del Fuoco, chiamati ad assistere due escursionisti rimasti bloccati in punti differenti della cengia Trevisan, zona impervia delle montagne sopra Claut.

Allarme e l’arrivo dei soccorsi
Poco prima delle 15, la Centrale del 118 ha attivato la squadra del distaccamento di Maniago e l’elicottero Drago 149 del Reparto Volo di Venezia, decollato con due tecnici SAF (Speleo Alpino Fluviale). I due uomini, dopo aver imboccato un sentiero dismesso, si erano trovati in un tratto di roccia friabile e molto esposto, senza possibilità di proseguire o tornare indietro in sicurezza.

Recupero del primo escursionista
Una volta in quota, l’elicottero ha calato con il verricello un tecnico SAF che ha raggiunto e imbragato il primo escursionista. L’uomo è stato issato a bordo e trasportato in un’area aperta di Claut, dove lo attendeva la squadra di terra.

Operazioni per il secondo escursionista
Nel frattempo, i due tecnici SAF sono stati verricellati a circa 20 metri dal secondo escursionista. Dopo aver attrezzato la parete con chiodi e corde, hanno risalito il tratto per raggiungerlo, lo hanno imbragato e accompagnato fino al punto sicuro da cui è stato recuperato con il verricello. Anche lui è stato portato nell’area di Claut, dove era stato sbarcato il compagno.

Conclusione e raccomandazioni
Verificato che entrambi non presentassero problemi fisici, uno di loro è stato accompagnato al rifugio Pussa per recuperare l’auto. L’episodio è l’occasione per ricordare l’importanza di informarsi sui percorsi e valutare le proprie capacità e l’attrezzatura prima di intraprendere un’escursione, evitando sentieri chiusi o dismessi, per non mettere a rischio la propria incolumità e quella dei soccorritori.