Truffa del finto incidente, rubati gioielli per 20mila euro a un'anziana: intercettati i ladri in fuga

Due uomini arrestati a Cividale del Friuli per aver derubato un’anziana. Recuperati gioielli per 20mila euro grazie alla Polizia di Stato.

03 novembre 2025 13:36
Truffa del finto incidente, rubati gioielli per 20mila euro a un'anziana: intercettati i ladri in fuga -
Condividi

CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Operazione lampo della Polizia di Stato di Udine, che ha arrestato in flagranza di reato due uomini accusati di aver derubato un’anziana di 87 anni nel centro di Cividale del Friuli. I due truffatori, italiani provenienti da un’altra regione, sono stati colti sul fatto dagli agenti della Squadra Mobile subito dopo il furto, con la refurtiva ancora nello zaino.

L’operazione della Squadra Mobile

Nel pomeriggio del 30 ottobre, i poliziotti avevano intercettato nel capoluogo friulano un’autovettura sospetta con due uomini a bordo. I sospetti si sono diretti a Cividale del Friuli, dove l’auto si è fermata al termine di una strada sterrata.
Mentre uno dei due restava al volante pronto a partire, il complice si è introdotto in un’abitazione, uscendo poco dopo con un grosso zaino rosso. Quando i due hanno tentato la fuga, sono stati bloccati dagli agenti, che all’interno dello zaino hanno trovato due rotoli di stoffa pieni di gioielli in oro, appena rubati all’anziana proprietaria della casa.

La truffa del falso maresciallo

Secondo la ricostruzione, la vittima aveva ricevuto poco prima una telefonata da un uomo che si fingeva maresciallo dei Carabinieri, il quale l’aveva informata che la figlia aveva investito una minorenne in gravi condizioni. Per “evitare l’arresto” della figlia, le era stato chiesto di raccogliere tutto ciò che aveva di valore e consegnarlo a un presunto “delegato del Tribunale”.
Sconvolta, la donna ha creduto al racconto e ha fatto entrare in casa il truffatore, che ha finto di aiutarla a recuperare i beni preziosi nascosti in soffitta. Lo sconosciuto ha così trovato uno zaino contenente gioielli di famiglia del valore di circa 20.000 euro, uscendosene poi di corsa.

Gli arresti e il sequestro

La fuga dei due è durata pochissimo: la Squadra Mobile li ha fermati immediatamente, recuperando l’intera refurtiva. I due uomini, di 32 e 33 anni, sono stati arrestati per furto in abitazione in concorso e condotti in carcere a Udine.
Dalle successive verifiche è emerso che i truffatori soggiornavano in un hotel di Segrate, nel milanese. Nella stanza, perquisita dalla Squadra Mobile di Milano su segnalazione dei colleghi friulani, sono stati trovati altri gioielli, probabile bottino di precedenti furti o truffe, poi sequestrati. Per questi oggetti i due sono stati anche denunciati per ricettazione.

Il Questore di Udine ha emesso nei loro confronti un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno in provincia per tre anni. Sono in corso ulteriori accertamenti per individuare eventuali altre vittime e restituire il maltolto.

I consigli della Polizia per difendersi dalle truffe

La Polizia di Stato coglie l’occasione per rinnovare gli appelli alla prudenza, in particolare verso gli anziani che vivono soli:

  • Se qualcuno vi chiama sostenendo che un vostro parente ha avuto un incidente o rischia l’arresto, interrompete subito la comunicazione e non consegnate denaro o oggetti di valore.

  • Non aprite la porta a sconosciuti, anche se dichiarano di appartenere a Forze dell’Ordine o a enti pubblici.

  • In caso di dubbi, chiamate immediatamente il 112 e non i numeri forniti dagli sconosciuti.

  • Tenete a portata di mano un’agenda con i numeri di emergenza e chiedete aiuto a familiari o vicini in caso di telefonate sospette.

  • Ai più giovani: controllate e proteggete i vostri cari anziani, incoraggiandoli a segnalare ogni episodio insolito.

Grazie al tempestivo intervento della Polizia di Stato, i gioielli sono già stati restituiti alla legittima proprietaria, e la truffa, che poteva avere esiti devastanti, è stata sventata sul nascere.

Segui Prima Friuli