Muggia festeggia gli 80 anni del Circolo della Vela

Il Circolo della Vela Muggia celebra 80 anni di storia. Tra i protagonisti anche Vasco Vascotto. Targa della Regione consegnata alla presidente Jelovcich.

22 agosto 2025 20:58
Muggia festeggia gli 80 anni del Circolo della Vela -
Condividi

MUGGIA (TRIESTE) – Un traguardo prestigioso per il Circolo della Vela Muggia, che festeggia in questi giorni i suoi 80 anni di attività. Fondato il 12 agosto 1945, il sodalizio è cresciuto costantemente fino a contare oggi oltre 350 soci, diventando un punto di riferimento per la vela non solo a livello locale ma anche nazionale e internazionale.

Una realtà unica nel panorama velico

Il Circolo della Vela Muggia è considerato la più importante società velica istro-veneta in Italia, capace di unire la formazione giovanile all’agonismo di alto livello. Qui hanno mosso i primi passi campioni che hanno lasciato il segno nelle competizioni internazionali, come Vasco Vascotto, protagonista in più edizioni della Coppa America e reduce da un terzo posto alla Admiral Cup.

La cerimonia con Regione e Comune

Alla celebrazione ufficiale, tenutasi oggi a Muggia, ha partecipato l’assessore regionale all’Ambiente Fabio Scoccimarro, che ha consegnato la targa della Regione Friuli Venezia Giulia alla presidente Martina Jelovcich, sottolineando il valore di questa lunga storia sportiva. Presenti anche il sindaco di Muggia Paolo Polidori e numerose autorità locali.

Scoccimarro ha evidenziato il duplice ruolo del circolo: «L’impegno è forte sul piano giovanile, ma non possiamo dimenticare che parliamo anche di un circolo di campioni. La Regione sostiene concretamente attività come queste, con un matrimonio ben riuscito tra sport ed ecologia, supportando progetti di efficientamento energetico».

Investimenti per lo sport e nuove strutture

La presidente Jelovcich ha ricordato come il sostegno istituzionale abbia permesso negli ultimi anni di realizzare importanti interventi, tra cui i nuovi spogliatoi e spazi dedicati all’attività sportiva, rafforzando l’offerta per atleti e appassionati.

Un anniversario che non rappresenta solo un momento celebrativo, ma anche un’occasione per rilanciare il ruolo del Circolo come luogo di formazione, sport e aggregazione, in grado di coniugare tradizione e innovazione, sempre con uno sguardo al futuro della vela.

Segui Prima Friuli