Ciclostaffetta solidale 4x1 ora: a Campolongo il 22 giugno si pedala contro il cancro
Domenica 22 giugno torna a Campolongo la ciclostaffetta solidale 4x1 ora. Fondi alla LILT di Udine per la prevenzione oncologica.


CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Torna domenica 22 giugno 2025 la Ciclostaffetta solidale a squadre 4x1 ora, giunta alla terza edizione, con un obiettivo chiaro: sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’iniziativa, che si svolge su strade comunali chiuse al traffico, è organizzata in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così le celebrazioni per i suoi 80 anni di attività.

Sport e solidarietà al centro dell'evento
La ciclostaffetta prevede squadre da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza fissata alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30, e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.

Trofei e premi per tutti i partecipanti
Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società verranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, curata da ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente anche i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.

Beneficenza per la salute e la prevenzione
Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, accostando sport, salute e sensibilizzazione.
