“Ci Vediamo in Giro”: Fiume Veneto rivive le emozioni della sua tappa rosa

Fiume Veneto rivive la magia del Giro d’Italia con “Ci Vediamo in Giro”: evento in piazza, emozioni, giovani talenti e numeri da record.

24 luglio 2025 10:07
“Ci Vediamo in Giro”: Fiume Veneto rivive le emozioni della sua tappa rosa -
Condividi

FIUME VENETO (PN) Un’ondata di emozione e orgoglio collettivo ha travolto la piazza del Municipio la sera di martedì 22 luglio, dove circa 200 persone hanno partecipato a “Ci Vediamo in Giro”, evento organizzato dall’Amministrazione Comunale per rivivere i momenti più significativi della storica partenza della 15ª tappa del Giro d’Italia da Fiume Veneto.

Un teatro all’aperto dedicato al ciclismo e alla comunità

Per oltre due ore, la piazza si è trasformata in un vero e proprio teatro a cielo aperto. Sono stati proiettati video inediti, spettacolari riprese dall’elicottero e una selezione di oltre 90 fotografie inviate dai cittadini per il contest “Racconta il tuo Giro”, regalando a tutti una serata di ricordi e immagini uniche. La partecipazione attiva della comunità è stata il cuore pulsante dell’evento.

Giovani protagonisti e laboratori creativi

Grande spazio è stato dedicato al talento dei ragazzi con la presentazione dei progetti realizzati nell’ambito di “Click & Cut – dallo scatto al montaggio”, che ha coinvolto giovani tra i 14 e i 20 anni in un percorso formativo sulla comunicazione visiva, proprio durante la giornata della tappa.

Ospiti illustri e numeri da record

Ad arricchire la serata, la presenza della campionessa italiana Giada Borgato, oggi opinionista RAI, che ha raccontato la sua esperienza vissuta direttamente in sella alla moto al seguito del Giro. Sul palco anche Paolo Urbani, organizzatore delle tappe friulane, che ha sottolineato l’impatto eccezionale dell’evento: la 15ª tappa è stata la terza più seguita d’Italia per audience televisiva e la partenza con il più alto rapporto spettatori/abitanti dell’intera edizione 2025.

Un’esperienza di comunità e prospettive per il futuro

Il clima di entusiasmo e partecipazione collettiva ha lasciato intendere che questa non sarà un’esperienza isolata. Le parole del sindaco Jessica Canton hanno evidenziato la forza di una comunità capace di unirsi, collaborare e dare il meglio di sé, dai giovani alle famiglie, dalle associazioni ai volontari. La serata si è conclusa con la promessa implicita di nuovi progetti e appuntamenti futuri che potranno consolidare ulteriormente il ruolo di Fiume Veneto tra le piazze più attive e unite del territorio.

Segui Prima Friuli