Chiude oggi la sagra a Mussons di Morsano al Tagliamento (PN)

Mussons, un affascinante borgo di Morsano al Tagliamento, si prepara a chiudere la Sagra del Muss 2024, un evento imperdibile che riunisce tradizione, gastronomia e intrattenimento in una festa che si...

05 agosto 2024 17:30
Chiude oggi la sagra a Mussons di Morsano al Tagliamento (PN) -
Condividi

Mussons, un affascinante borgo di Morsano al Tagliamento, si prepara a chiudere la Sagra del Muss 2024, un evento imperdibile che riunisce tradizione, gastronomia e intrattenimento in una festa che si svolge durante i mesi estivi, precisamente dal 19 luglio al 5 agosto. Questa manifestazione è una celebrazione vivace e colorata della cultura locale, coincidente con la festa di San Osvaldo Re Martire, patrono del paese.

Tradizione e comunità: il cuore della sagra

La Sagra del Muss è un'importante manifestazione paesana che affonda le sue radici nella tradizione e nella comunità. Ogni anno, i volontari locali si dedicano con passione all'organizzazione dell'evento, che non solo celebra la tradizione gastronomica del luogo, ma diventa anche un punto di incontro per residenti e turisti. La sagra è un’occasione per apprezzare le usanze locali, contribuire al benessere della comunità e divertirsi in un ambiente festoso e accogliente.

Un festino per il palato: piatti e specialità

La gastronomia è al centro della Sagra del Muss, con una varietà di piatti che soddisferanno tutti i gusti. Il protagonista indiscusso della manifestazione è l'asino, con due piatti speciali dedicati a questa prelibatezza: i Bocconcini di Muss e gli Gnocchi al sugo di Muss. Ma il menu non si ferma qui: i visitatori potranno gustare anche Gnocchi di ragù, Polenta, Costa, Salsiccia, Pollo, Formaggio, Calamari e molto altro. Per i più piccoli, c'è un menù dedicato con Patatine, Fagioli con Cipolla, e dolci come Torte e Sorbetti. Inoltre, non manca la pizza, disponibile anche per asporto.

Attività e divertimento per tutti i gusti

La Sagra del Muss offre un ricco programma di attività e intrattenimento per tutte le età. Per gli appassionati di sport, il torneo amatoriale di bocce è un appuntamento da non perdere. Le serate sono animate da orchestre e artisti locali come Roger la Voce del Sole, Silvia Peruzzi, Stefania Marchesi, Sabrina Borghetti, i NOvanta, Stefano e i Nevada, e Selena Valle, che garantiranno una varietà di generi musicali per tutti i gusti.

Per i giovani, ci saranno serate con dj set e concerti, offrendo un'alternativa vivace e moderna alla musica tradizionale. La sagra è anche un'opportunità per partecipare alla pesca di beneficenza, contribuendo così a una causa nobile mentre ci si diverte.

Il gran finale: pastasciutta gigante e celebrazioni

La manifestazione si chiuderà in grande stile con la serata finale, che prevede una pastasciutta gigante offerta dal Comitato della sagra. Questo momento speciale rappresenta un’occasione per tutti i partecipanti di gustare insieme un abbondante piatto di pasta e concludere le festività in un clima di allegria e comunità.

Segui Prima Friuli