TRIESTE – La Centomiglia del Garda torna a Trieste venerdì 4 aprile alle ore 18:30
La Centomiglia del Garda, regata di grande tradizione e simbolo della vela lacustre italiana, si prepara a fare ritorno a Trieste presso la Società Velica di Barcola e Grignano per presentare le novità della sua 75ª edizione. Questo evento non solo svelerà i dettagli della regata, ma rappresenta anche un ritorno alle radici, con profondi legami tra la Centomiglia e l’Alto Adriatico che si sono consolidati nel corso degli anni.
Il legame storico tra Centomiglia e Alto Adriatico
Fin dagli anni Settanta, equipaggi provenienti dall’Alto Adriatico, in particolare da Lignano, hanno contribuito a creare legami con la Centomiglia sul lago di Garda. Incontri, regate e vacanze hanno favorito la nascita di nuove amicizie e collaborazioni, segnando la storia della vela italiana. Il libro di Luciano Mainardi, “Centomiglia: il Garda nella vela italiana”, testimonia l’importanza di questo legame.
La contaminazione tra il Garda e il mare
L’incontro tra i velisti lignanesi e il progettista Daniele Buizza ha portato a innovazioni che hanno reso le imbarcazioni ideali sia per il Garda che per il mare. Esempi di questa contaminazione sono il Condor 50 e il Condor “Nonsisamai”, che hanno trionfato alla Barcolana a Trieste negli anni Ottanta. La barca Uragan ha segnato il suo nome nella storia della vela grazie alla sua innovazione.
Gli anni ’90: il passaggio del testimone
Negli anni ’90, il passaggio del testimone tra il Garda e l’Alto Adriatico ha visto nuovi equipaggi e barche competere e vincere. La collaborazione tra queste due realtà della vela continua ancora oggi, con nuove sfide e successi che legano indissolubilmente questi territori.
Il futuro della Centomiglia e il legame con Trieste
La 75ª edizione della Centomiglia a Gargnano nel settembre 2025 punta a mantenere vivo il legame con Trieste e l’Alto Adriatico, proponendo nuove sfide tecniche, l’apertura alle classi ORC e un coinvolgimento più ampio dei velisti italiani. La storia e la passione che legano la Centomiglia a Trieste e alla Barcolana continueranno a guidare il futuro della vela in Italia.
L’occasione di un incontro speciale
Venerdì 4 aprile, la serata dedicata alla storia della Centomiglia presso la Società Velica di Barcola e Grignano sarà un momento per ricordare i legami tra il Garda e Trieste, guardare al futuro e coinvolgere le nuove generazioni di velisti. Una riflessione sulla passione che unisce queste due realtà veliche e che continuerà a ispirare la vela italiana.