La Latteria Sociale Turnaria di Trivignano Udinese celebra il centenario con eventi e iniziative

TRIVIGNANO UDINESE – Un secolo di tradizione, passione e impegno. La Latteria Sociale Turnaria di Trivignano Udinese celebra il suo 100° anniversario con una serie di eventi che si terranno il 15 e il...

15 novembre 2024 01:00
La Latteria Sociale Turnaria di Trivignano Udinese celebra il centenario con eventi e iniziative -
Condividi

TRIVIGNANO UDINESE – Un secolo di tradizione, passione e impegno. La Latteria Sociale Turnaria di Trivignano Udinese celebra il suo 100° anniversario con una serie di eventi che si terranno il 15 e il 16 novembre, offrendo una panoramica sulla sua lunga storia e sul valore che la cooperativa ha rappresentato per la comunità locale.

Un viaggio nel passato e nel presente della Latteria

Venerdì 15 novembre, alle 19.30, presso il Teatro Parrocchiale (Area Gruppo Alpini, via Palma), l’evento inizierà con un momento di approfondimento a cura di Francesco Zaccheo, dell’Associazione Allevatori Fvg, sul tema: “Le latterie sociali in Friuli: salvaguardia del latte crudo e del saper fare”. Il dibattito proseguirà con un intervento di Paola Valdinoci, che parlerà del valore nutrizionale del formaggio. A chiudere la serata, la presentazione e la proiezione di un filmato dedicato al centenario della Latteria di Trivignano Udinese, un’occasione per rivivere la storia e i momenti significativi di questa realtà che da decenni rappresenta un simbolo per la comunità.

Il sabato del centenario: visite e presentazione del libro

Sabato 16 novembre, a partire dalle 9.00, saranno organizzate visite guidate alla Latteria per vedere da vicino la produzione del formaggio, un’opportunità unica per scoprire il lavoro quotidiano che si svolge all’interno della cooperativa. Alle 10.00, seguiranno i saluti ufficiali delle autorità: il presidente della Latteria, Stefano Azzano, la presidente di Confcooperative Alpe Adria, Serena Mizzan, e il presidente di Confcooperative Fedagripesca Fvg, Venanzio Francescutti. In seguito, Enos Costantini presenterà il libro dedicato alla storia della Latteria, scritto appositamente per celebrare questo traguardo centenario. La giornata si concluderà con il tradizionale taglio della torta, seguito dal saluto finale dell'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier.

La storia della Latteria Sociale Turnaria di Trivignano Udinese

Fondata nel febbraio 1924, la Latteria Sociale Turnaria di Trivignano Udinese ha attraversato un secolo di storia, segnato dalla continuità produttiva, con una breve interruzione durante la Seconda Guerra Mondiale, ma che riprese immediatamente nel 1946. Oggi, la cooperativa è composta da 6 soci che conferiscono ogni anno circa 10.000 quintali di latte, proveniente da oltre 250 vacche. Il 90% del latte lavorato viene trasformato in formaggio Latteria, con una produzione annuale di oltre 14.000 forme. Il restante 10% del latte è utilizzato per la produzione di altri prodotti freschi come mozzarella, stracchino, caciotta, yogurt e panna cotta, tutti apprezzati per la qualità e la tradizione che da sempre contraddistinguono la Latteria.

Segui Prima Friuli