Medioevo a Valvasone: prenotazioni al via per la cena tra storia, fuoco e sapori antichi
Torna la Cena medievale di Valvasone: ricette storiche, spettacoli e sapori d’altri tempi. Prenotazioni aperte.


VALVASONE (PN) – Torna il fascino del passato con Medioevo a Valvasone 2025, la grande rievocazione storica che ogni anno riporta il borgo friulano indietro nei secoli. L’appuntamento più atteso? Senza dubbio la Cena medievale, in programma quest’anno venerdì 5 settembre, per la quale sono già aperte le prenotazioni online.
Un evento unico nel suo genere, che combina cucina storica, musica, spettacoli e narrazione. Gli ospiti saranno accolti in un’atmosfera immersiva, accompagnati da araldi, giullari, tamburi, spettacoli di fuoco e danze. È consigliato prenotare per tempo: negli anni precedenti l’iniziativa ha registrato il tutto esaurito in pochi giorni.
Un menù ispirato ai racconti di Marco Polo
La cena sarà un vero e proprio viaggio sensoriale, con piatti rigorosamente medievali tratti da ricette autentiche dell’epoca. Si parte con il Biancomangiare, una crema bianca alla frutta fresca profumata alla rosa, seguito da lasagne al pecorino e noci, e la suggestiva zuppa forte del guerrier tartaro, cotta con avena, latte, erbe e spezie d’Oriente.
Si prosegue con il “chascio passo cum pere e limoni”, formaggi stagionati e freschi abbinati a composte dolci, per arrivare all’“ambrogino di pollo”, piatto agrodolce ispirato alla cucina del Trecento. A chiudere, dolcetti in pasta di riso con frutta secca e miele, un dessert descritto da Marco Polo nel “Milione”. Il tutto sarà accompagnato da grappe artigianali dell’opificio “Pagura”.
Durante la cena, ogni portata sarà introdotta da un araldo, tra esibizioni scenografiche di fuoco, giocoleria e duelli medievali, offrendo un’esperienza completa tra spettacolo e gusto.
Un evento nell’evento: il Medioevo invade il borgo
La manifestazione inizierà giovedì 4 settembre con una serata interamente dedicata al fuoco: bracieri, torce, fiamme e spettacoli accenderanno le vie del borgo.
Dal giorno seguente, Valvasone tornerà nel Medioevo con il consueto corteo di figuranti, tornei cavallereschi, mercatini artigianali, falconieri, spadaccini, danzatori e teatranti. Un’intera comunità si mobiliterà per ricreare atmosfere d’altri tempi, offrendo ai visitatori un’esperienza storica e coinvolgente, adatta a tutte le età.
Fra Giovanni e la Festa dell’Asino: tema 2025
Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Incontro tra Occidente e Oriente”, ispirato al viaggio leggendario di Fra Giovanni da Pian di Carpine, frate francescano che nel XIII secolo raggiunse la corte del Khan mongolo attraversando l’Asia.
A fare da simbolo sarà l’asino, protagonista della tradizionale Festa dell’Asino, antico rito medievale che mescolava elementi sacri e profani. Cantato nell’inno “Orientis Partibus”, l’asino diventa metafora di resilienza, umanità e viaggio, collegando terre lontane e storie condivise.
Per prenotare la Cena Medievale è attivo il sito diyticket.it.
Per informazioni: [email protected] – +39 377 3733432
Per la manifestazione: +39 379 2671070