• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home centenario Lilt

Celebrazione centenario Lilt Friuli: storia, impegno e riconoscimenti

La redazione La redazione
17/05/2025
in centenario Lilt, Cronaca, Cultura, Elio Morpurgo, Friuli Venezia Giulia, Lilt, Notizie, prevenzione tumori, Tavagnacco, Udine, volontariato
Celebrazione centenario Lilt Friuli: storia, impegno e riconoscimenti
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cento anni di impegno nella prevenzione e assistenza oncologica

Il 17 maggio 2025 è stata commemorata la ricorrenza del centenario della sezione friulana della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt), con una cerimonia speciale tenutasi presso il teatro Mauresing di Feletto Umberto, nel Comune di Tavagnacco.

Presenze istituzionali e riconoscimenti

La Lilt friulana, nata il 19 giugno 1925 a Udine da un gruppo di cittadini tra cui il barone Elio Morpurgo e il professor Azzo Varisco, rappresenta oggi una delle organizzazioni più attive e dinamiche in Italia. Intitolata alla memoria di Morpurgo, conta quasi mille soci e 135 volontari che si impegnano sul territorio udinese in attività di sensibilizzazione, prevenzione e assistenza.

Alla cerimonia hanno presenziato numerosi sindaci, figure istituzionali, volontari e soci dell’associazione, tra cui i consiglieri regionali Moreno Lirutti, Simona Liguori e Roberto Novelli, insieme al presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin. Quest’ultimo ha portato i saluti dell’Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia, elogiando la Lilt per “cento anni di vite salvate e gesti altruistici”.

Il messaggio del presidente Mauro Bordin

Bordin ha sottolineato che il cancro è un nemico che molte persone affrontano direttamente o tramite persone care, ma ha enfatizzato l’importanza di affrontare questa sfida insieme, con il supporto di organizzazioni come la Lilt che svolgono un prezioso lavoro di volontariato sociale sul territorio.

Consegna del sigillo del Consiglio regionale

In segno di riconoscimento e gratitudine, il presidente Bordin ha consegnato al presidente della sezione provinciale di Udine, Giorgio Arpino, il sigillo del Consiglio regionale, definendo la storia di Morpurgo e della sua famiglia come un esempio straordinario di solidarietà.

Un secolo di traguardi e innovazioni mediche

Durante la celebrazione è stato presentato il libro “Cent’anni di prevenzione”, curato da Bepi Pucciareli, che ripercorre la storia della Lilt friulana. Tra le prime iniziative dei fondatori vi sono conferenze sullo studio del cancro, donazioni di radio per la radioterapia e l’acquisto di strumentazioni mediche all’avanguardia.

Attività recenti e impegno sul territorio

Negli ultimi sei anni, la Lilt ha dedicato migliaia di ore a conferenze, visite mediche, assistenza ai pazienti e eventi pubblici, ribadendo l’importanza della prevenzione come strumento contro le malattie oncologiche.

Il ruolo della famiglia Morpurgo nella storia della Lilt friulana

Lo storico Valerio Marchi ha evidenziato il ruolo significativo della famiglia Morpurgo, in particolare di Elio Morpurgo, nel contesto politico e sociale regionale e nazionale.

Musica e riconoscimenti durante la cerimonia

L’evento è stato arricchito da intermezzi musicali e dalla consegna di attestati di benemerenza a volontari e soci distintisi nel tempo. Il presidente Bordin e il sindaco di Tavagnacco, Giovanni Cucci, hanno ricevuto omaggi celebrativi e storici.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Modalità di Gioco
17 luglio

Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 17 luglio 2025

17 Luglio 2025
Incendio in fabbrica a Cormons: soccorsi e contenimento fiamme
Cronaca

Incendio in fabbrica a Cormons: soccorsi e contenimento fiamme

17 Luglio 2025
Inizia la discussione sull’autonomia scolastica per i Comuni friulanofoni
ACLiF

Inizia la discussione sull’autonomia scolastica per i Comuni friulanofoni

17 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio in fabbrica a Cormons: soccorsi e contenimento fiamme
Cronaca

Incendio in fabbrica a Cormons: soccorsi e contenimento fiamme

17 Luglio 2025
Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz
Cronaca

Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz

16 Luglio 2025
Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce
auto rubata

Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce

16 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia

16 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in Strada di Fiume, intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in Strada di Fiume, intervento dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura

17 Luglio 2025
Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti
Accademia Belle Arti Venezia

Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti

15 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia

16 Luglio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura
architettura

Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura

16 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21