Una serata magica a Ragogna: concerto al tramonto nel castello storico. Ingresso libero, ecco quando.

Concerto gratuito al tramonto nel Castello di Ragogna il 21 giugno: musica tra paesaggio e storia con il M.K. Duo.

19 giugno 2025 11:58
Una serata magica a Ragogna: concerto al tramonto nel castello storico. Ingresso libero, ecco quando. -
Condividi

RAGOGNA (UDINE) – Il solstizio d’estate diventa musica nella straordinaria cornice del Castello di Ragogna, che ospiterà venerdì 21 giugno alle 20.30 il suggestivo Concerto al Tramonto, evento inaugurale della rassegna “Note Sconfinate”. Un appuntamento pensato per celebrare l’inizio della stagione estiva, dove paesaggio e arte si fondono in un’esperienza immersiva tra natura, storia e sonorità evocative.

Un viaggio musicale tra epoche e culture

Il protagonista dell’evento sarà il M.K. Duo, composto da Nicola Milan alla fisarmonica e Francesca Koka al violino. I due musicisti presenteranno “MusiKè senza confini”, un programma musicale che abbatte ogni barriera tra generi e stili, attraversando secoli e tradizioni. Il pubblico potrà ascoltare celebri colonne sonore di Ennio Morricone, suggestioni argentine di Astor Piazzolla, brani classici rivisitati e composizioni originali dei due artisti.

Musica e racconti nella magia del tramonto

Ad arricchire la performance saranno brevi introduzioni e aneddoti raccontati dagli artisti stessi, per guidare l’ascoltatore nella scoperta dei brani, creando un filo diretto tra musicisti e pubblico. Il tutto si svolgerà nella suggestiva atmosfera del tramonto, con lo scenario mozzafiato del Tagliamento e la fortezza medievale a fare da sfondo.

Un’occasione culturale gratuita e aperta a tutti

Il concerto è a ingresso libero, reso possibile dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale L’Arte della Musica di Zoppola, Ragogna Aiuta Ragogna e con il patrocinio del Comune di Ragogna. Chi vorrà potrà inoltre visitare il Castello fino alle 18.30, per un’immersione completa tra le bellezze del patrimonio storico locale e la musica dal vivo.

Segui Prima Friuli