Carniarmonie, tre concerti nel weekend tra tango, Bach e tradizione giapponese

Tre concerti del festival Carniarmonie tra Malborghetto, Tolmezzo e Paluzza: tango, musica sacra e repertori italiani e giapponesi.

28 agosto 2025 11:20
Carniarmonie, tre concerti nel weekend tra tango, Bach e tradizione giapponese -
Condividi

MALBORGHETTO VALBRUNA (UD) – Il festival Carniarmonie propone un intenso fine settimana musicale con tre concerti in due giorni, dal tango argentino alla musica sacra, fino a un dialogo tra repertorio italiano e giapponese.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 30 agosto, alle ore 18.00, nel suggestivo Palazzo Veneziano di Malborghetto Valbruna. Sul palco l’Ensemble Lumière, formato da un quartetto d’archi, bandoneon, pianoforte e voce. Il concerto, intitolato Vuelvo al Sur, renderà omaggio ai grandi maestri argentini del Novecento come Ginastera e Piazzolla, insieme alle musiche di Exposito, Pugliese, Gomez e Demare.

La musica sacra nel cuore della Carnia

La giornata di domenica 31 agosto si aprirà con il format Dopo Messa, pensato per dare spazio al repertorio organistico nei luoghi di culto della montagna. Alle 10.45 nel Duomo di San Martino a Tolmezzo, l’organista Raimondo Mazzon accompagnerà la celebrazione liturgica con brani di Johann Sebastian Bach e improvvisazioni ispirate alla tradizione sacra.

Viaggio musicale tra Italia e Giappone

Sempre domenica, ma alle 20.30 nella chiesa di Sant’Osvaldo a Cleulis di Paluzza, si terrà il concerto del duo pianistico a quattro mani formato da Wakana Marlene Tanaka e Alessandro Del Gobbo. La prima parte sarà dedicata a celebri compositori italiani come Respighi, Cilea, Verdi, Puccini e Leoncavallo, mentre la seconda condurrà il pubblico in Oriente, con le Danze d’Arte di Yamada e le stagioni del Giappone di Nakada.

Il festival Carniarmonie continua così a proporre un cartellone che unisce tradizione, spiritualità e contaminazioni culturali, valorizzando chiese, palazzi e luoghi simbolici della Carnia.

Segui Prima Friuli