Anziana perde il certificato di proprietà dell'auto, chiama i Carabinieri: intervento a domicilio
Carabinieri aiutano un’anziana sola con difficoltà motorie: raccolgono la denuncia recandosi a casa della donna


TRIESTE – Un gesto di grande umanità e vicinanza quello compiuto dai Carabinieri della Stazione di Guardiella.
Protagonista della vicenda è una donna anziana, impossibilitata a muoversi da casa, si è trovata in difficoltà dopo aver smarrito il certificato di proprietà della propria automobile, documento essenziale per poter concludere la pratica di vendita della sua auto ormai inutilizzata.
L’intervento dei Carabinieri a domicilio
La signora, sola nella propria abitazione e non più deambulante, aveva deciso di cedere l’auto rimasta ferma da tempo. Durante la preparazione dei documenti, si è però accorta della mancanza del certificato. In preda al panico, ha contattato i Carabinieri raccontando l'accaduto e chiedendo come procedere.
Ebbene, la risposta è giunta suonando il campanello di casa.
I militari, compresa la delicatezza della situazione, hanno infatti deciso di raggiungere l’abitazione dell’anziana per raccogliere personalmente la denuncia di smarrimento.
Vicinanza e attenzione alle persone fragili
Durante la visita, gli uomini dell’Arma hanno rassicurato la signora, spiegandole in modo chiaro i passaggi successivi per regolarizzare la documentazione e poter completare la procedura di vendita.
Come hanno dichiarato gli stessi Carabinieri della Stazione di Guardiella:
“Essere vicini ai cittadini significa anche questo: ascoltare, comprendere e intervenire laddove c’è bisogno, soprattutto quando si tratta di persone fragili o in difficoltà.”
Un episodio che conferma come l’Arma rappresenti non solo un presidio di legalità, ma anche una presenza costante e rassicurante nella vita quotidiana delle comunità.