Its Arcademy presenta la linea di abbigliamento eco-friendly per Friuli Venezia Giulia

Its Arcademy lancia una linea di abbigliamento sostenibile per il Friuli Venezia Giulia, un progetto che unisce moda, territorio e rispetto ambientale.

30 maggio 2025 16:21
Its Arcademy presenta la linea di abbigliamento eco-friendly per Friuli Venezia Giulia -
Condividi

TRIESTE - Nella giornata di oggi, 30 maggio 2025, è stata ufficialmente lanciata la nuova Capsule Collection di abbigliamento sostenibile realizzata da Its Arcademy per il marchio territoriale Io sono Friuli Venezia Giulia. La collezione comprende una t-shirt e una felpa che non rappresentano semplicemente dei capi di vestiario, ma un vero e proprio strumento per promuovere e mettere in risalto i valori culturali e ambientali della regione. Questi capi uniscono la creatività e l’originalità del designer britannico Aitor Throup con l’attenzione all’ecosostenibilità dell’agenzia Wrad, specializzata nello sviluppo di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale per il settore della moda. Una caratteristica distintiva è l’utilizzo di polvere di grafite recuperata da scarti industriali, che viene impiegata nei materiali per la realizzazione degli abiti, conferendo loro un forte valore ecologico.

Progetto che coniuga innovazione, sostenibilità e promozione

Il progetto, presentato alla presenza del governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e dell’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, rappresenta un significativo passo avanti nel percorso di valorizzazione della regione tramite il merchandising sostenibile. Fedriga ha evidenziato come questa iniziativa rifletta l’impegno della regione per coniugare la salvaguardia ambientale con la promozione del territorio, puntando sulla qualità del Made in Italy e su una filiera produttiva completamente italiana. La realizzazione della collezione parte da Trieste, sede di Its Arcademy — il primo museo italiano dedicato alla moda contemporanea — e si estende grazie a una rete di collaborazioni di eccellenza che coinvolgono realtà italiane e internazionali. Il capo d’abbigliamento diventa così un veicolo di comunicazione, che racconta la storia e le radici del Friuli Venezia Giulia, aprendo però lo sguardo verso una dimensione globale.

L’impatto sulla promozione turistica e culturale della regione

L’assessore Bini ha sottolineato come la nuova collezione sia parte integrante di un più ampio progetto di promozione del Friuli Venezia Giulia, che negli ultimi anni ha fatto registrare risultati importanti, specialmente nel settore turistico. I dati del primo quadrimestre 2025 confermano infatti una crescita delle presenze turistiche in diverse aree del territorio regionale, testimoniando un crescente interesse verso le peculiarità culturali, ambientali ed enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia. Il progetto di Its Arcademy si inserisce perfettamente in questo contesto, portando avanti un’idea innovativa che va oltre il semplice prodotto, per raccontare un territorio e i suoi valori attraverso la moda sostenibile e responsabile.

Disponibilità e modalità di acquisto

La collezione, che comprende felpa e t-shirt, è disponibile da subito sul webshop ufficiale del merchandising Io sono Friuli Venezia Giulia. Gli interessati possono consultare e acquistare i prodotti direttamente online, accedendo al link: https://bit.ly/4jqbAjy. Questo consente di diffondere ulteriormente la conoscenza del territorio e di sostenere progetti legati alla promozione culturale e ambientale, favorendo al contempo una moda più consapevole e rispettosa dell’ambiente.

Segui Prima Friuli