Dalle colline al calice, un weekend magico in FVG: torna “Cantine Aperte". Ecco il programma.

Cantine Aperte a San Martino torna l’8 e 9 novembre in oltre 40 cantine del Friuli Venezia Giulia tra degustazioni, eventi e tradizione.

06 novembre 2025 14:57
Dalle colline al calice, un weekend magico in FVG: torna “Cantine Aperte". Ecco il programma.  -
Condividi

FVG – Quando le vigne si tingono d’oro e di rosso e il profumo del mosto avvolge l’aria, torna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del vino e della tradizione: Cantine Aperte a San Martino, l’evento autunnale promosso dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre in oltre 40 cantine della regione.

Un weekend tra vino, tradizione e paesaggio

Due giornate che celebrano la fine della vendemmia e l’inizio del nuovo anno agricolo, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere il vino nel luogo in cui nasce, tra le storie dei vignaioli e l’atmosfera accogliente delle cantine.
L’iniziativa propone degustazioni guidate, passeggiate tra i filari, laboratori sensoriali, pranzi e cene con il produttore, ma anche attività dedicate alle famiglie, come raccolte di foglie, giochi con le castagne e momenti di scoperta per i più piccoli.

Un’occasione che celebra l’enoturismo

L’edizione di quest’anno coincide con la Giornata mondiale dell’enoturismo, un invito a riscoprire il valore delle cantine come luoghi d’incontro, racconto e condivisione, dove ogni calice racchiude il lavoro e la passione di un intero territorio. Dai vini novelli ai più strutturati e corposi, ogni esperienza diventa un viaggio sensoriale tra i profumi e i sapori del Friuli Venezia Giulia.

Eventi speciali e ospiti d’eccezione

A rendere ancora più ricco il programma saranno gli eventi speciali organizzati in collaborazione con foodblogger, travelblogger, fotografi e videomaker, che racconteranno le storie di persone, paesaggi e sapori direttamente dalle cantine partecipanti.

Felluga: “Un’occasione per vivere il territorio”

«Cantine Aperte a San Martino non è solo un evento – sottolinea Elda Felluga, presidente del Movimento Turismo del Vino FVG – è un invito a scoprire il territorio attraverso le emozioni che solo il vino sa trasmettere. È un modo per valorizzare il paesaggio, le persone e la cultura del Friuli Venezia Giulia, con lo spirito di condivisione che ci accompagna da oltre trent’anni».

Informazioni e programma

Il programma completo e l’elenco delle cantine aderenti sono disponibili sul sito ufficiale www.cantineaperte.info e sui canali social del Movimento Turismo del Vino FVG.

Segui Prima Friuli