San Domenico, il cantiere Ater diventa aula a cielo aperto

Il cantiere Ater di San Domenico a Udine si apre agli studenti: visite guidate per scoprire il mondo dell’edilizia e le sue opportunità.

09 luglio 2025 13:03
San Domenico, il cantiere Ater diventa aula a cielo aperto -
Condividi

UDINE – L’Ater di Udine ha avviato un progetto formativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie, aprendo le porte del cantiere di rigenerazione urbana nel quartiere San Domenico. L’iniziativa, partita nei mesi scorsi, ha l’obiettivo di mostrare ai giovani come anche il mondo dell’edilizia possa offrire opportunità professionali concrete e stimolanti.

Visite guidate con tecnici e imprese

Le prime classi coinvolte sono state la quarta e la quinta dell’ISIS Arturo Malignani, accompagnate dai docenti e dai professionisti Massimo Cisilino (ingegnere) e Ines Della Mea (geometra). Grazie alla disponibilità dell’impresa Adriacos SpA di Latisana e al Centro edile per la formazione e la sicurezza di Udine, gli studenti hanno potuto accedere al cantiere in piena sicurezza, visitando diverse aree operative.

Lavori in corso e formazione sul campo

Durante gli incontri, gli studenti hanno scoperto come nasce e si gestisce un cantiere, partendo dalla fase di demolizione fino al completamento dell’opera. Oltre alla teoria, hanno potuto osservare da vicino le lavorazioni, comprendendo sia la fatica fisica sia il valore progettuale del lavoro in cantiere. L’iniziativa mira a far emergere l’importanza delle competenze tecniche e della trasformazione urbana a fini sociali.

L'iniziativa prosegue a settembre

Il programma proseguirà anche dopo l’estate, con nuove visite previste a partire da settembre 2025. L’Ater invita altri istituti scolastici a partecipare a questa esperienza formativa che si inserisce nella fase conclusiva del progetto. L’auspicio è quello di coinvolgere sempre più giovani, offrendo loro una visione concreta del settore edilizio, oggi più che mai in cerca di nuove energie e talenti.

Segui Prima Friuli