Nord Italia, boom di accessori eco-friendly per cani: oltre l’85% dei padroni li sceglie

Nord Italia: oltre l’85% dei padroni di cani sceglie accessori eco-friendly. Cresce la sensibilità ambientale tra alimentazione, giochi e toelettatura.

25 agosto 2025 11:49
Nord Italia, boom di accessori eco-friendly per cani: oltre l’85% dei padroni li sceglie -
Condividi

NORD ITALIA - Sempre più famiglie scelgono di unire l’amore per i propri animali a una maggiore attenzione verso l’ambiente. Secondo un’indagine dell’Osservatorio Quattrozampeinfiera, nel Nord Italia più dell’85% dei proprietari di cani acquista accessori ecologici – giochi, snack e prodotti realizzati in materiali biodegradabili, riciclati o plastic-free. Un segnale chiaro di come la sostenibilità stia entrando anche nella vita quotidiana degli animali domestici.

Dove vivono i cani e cosa mangiano

Quasi l’86% degli intervistati possiede un cane: oltre il 62% vive in case con giardino, un terzo in appartamento e il resto in spazi esterni dedicati. Sul fronte dell’alimentazione, le crocchette industriali restano la scelta principale (56,8%), ma con crescente attenzione alla provenienza degli ingredienti e agli imballaggi sostenibili. Seguono diete casalinghe, cibi umidi e regimi alternativi come la BARF.

Accessori sostenibili e raccolta dei rifiuti

Oltre agli alimenti, la sensibilità ecologica si riflette negli acquisti di giochi e snack eco-friendly, anche se la loro reperibilità è ancora limitata: solo un proprietario su due li trova con facilità. Sul fronte della gestione dei bisogni, due padroni su tre usano sacchetti biodegradabili, mentre quasi il 30% continua a servirsi di plastica tradizionale. Restano ancora dubbi sul corretto smaltimento, con un 30% che non ha informazioni precise.

Spostamenti e cura del cane

Il 60% dei padroni si muove principalmente a piedi con il proprio cane, ma quasi il 40% utilizza ancora l’auto. In crescita, seppur limitata, la scelta di prodotti locali per ridurre l’impatto degli spostamenti. Per la toelettatura, il 64% preferisce shampoo ecologici, mentre gli antiparassitari naturali restano meno diffusi, scelti stabilmente solo dal 19% degli intervistati.

Un futuro più green con i nostri cani

Quasi tre quarti dei padroni dichiara di voler ricevere consigli e informazioni su come rendere la convivenza con il cane più sostenibile. Dall’alimentazione alla toelettatura, fino agli spostamenti, emerge la volontà di costruire un approccio responsabile e rispettoso dell’ambiente, in cui la cura del proprio animale diventa parte di un nuovo stile di vita green.

Segui Prima Friuli