Fiera dei Vini di Buttrio: sabato tra degustazioni, concerti e camminate

Sabato 7 giugno a Buttrio: degustazioni, giochi, camminate e concerti alla Fiera Regionale dei Vini 2025. Tutto il programma.

06 giugno 2025 21:00
Fiera dei Vini di Buttrio: sabato tra degustazioni, concerti e camminate -
Condividi

BUTTRIO – È tutto pronto per la seconda giornata della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, sabato 7 giugno 2025, tra profumi di vigneti, sapori autentici e tanta voglia di vivere all’aperto. La manifestazione, tra le più longeve del panorama enoico italiano, animerà il Parco e la Villa di Toppo Florio con un programma ricchissimo di degustazioni, eventi per famiglie, visite guidate, concerti e attività per tutte le età.

I protagonisti: vino, olio e territorio

Al centro della giornata, come sempre, ci saranno i vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia, oltre 90 etichette in degustazione nell’Enoteca, accanto a una quindicina di specialità gastronomiche regionali.
Tra gli appuntamenti imperdibili:

  • Ore 11.00: “Schioppettino and friends”, degustazione guidata a pagamento con ViniBuoni d’Italia.
  • Ore 14.00: “Note di olio”, prima degustazione gratuita di olio d’oliva FVG, guidata da Irene Medves.
  • Ore 17.00: “Pignolo Around the Clock”, degustazione FISAR tra Pignolo e Nebbiolo con Guido Muzzarelli.

Bimbi, famiglie e “Volontario in azione”

Tante le proposte per i più piccoli e le famiglie:

  • Volontario in azione con Vigili del Fuoco, Guardia Forestale e Nas Par Aiar nel Parco;
  • Battesimo della sella e grooming al laghetto della villa (ore 9.30, 11.30, 16.00);
  • Letture ad alta voce per bambini (ore 17.00);
  • Pranzo delle scuole (ore 12.30);
  • Il Cervellone Quiz Show per tutte le età (ore 12.30).

Camminata fotografica e visite guidate

Da non perdere anche la Camminata fotografica tra i colli orientali (ore 17.00), con concorso fotografico a cura della Pro Loco Buri e del Circolo Fotografico Zoom, oltre alle due visite guidate:

  • Ore 11.00: “Dimora di memorie” – storie e segreti della Villa;
  • Ore 18.30: “Il museo si racconta” – visita al Museo della Civiltà del Vino.

Musica e motori

La serata si accenderà alle 21.00 con il concerto gratuito dei Flexus, storica band emiliana tra rock, folk e canzone d’autore.
Durante la giornata, alle 10.30 e alle 16.00, sarà anche possibile provare l’esperienza di un giro in quad o Vespa tra i vigneti e le colline del territorio.

Enogastronomia d'eccellenza

Dalle 11.30, attiva l’Area Ristorazione, posizionata nella parte alta del Parco e gestita con La Rossa Pezzata: in menù gnocchi di Ovoledo, frico di Cavasso, arrosticini, gulash, grigliate, piatti vegetariani e baby menù.
Alla stessa ora, apre anche l’Enoteca dei Vini Autoctoni, vera anima della Fiera, con oltre 90 etichette friulane da scoprire e degustare.

Segui Prima Friuli