CAFC: interruzione idrica a Buja martedì 2 settembre per lavori sulla rete. Le vie interessate

29 agosto 2025 – Martedì 2 settembre a Buja sarà sospesa l’erogazione dell’acqua dalle ore 8:00 alle ore 16:00 in numerose frazioni: Urbignacco, Madonna, Codesio, Solaris, Sopramonte, San Martino, Cas...

29 agosto 2025 17:24
CAFC: interruzione idrica a Buja martedì 2 settembre per lavori sulla rete. Le vie interessate -
Condividi

29 agosto 2025 – Martedì 2 settembre a Buja sarà sospesa l’erogazione dell’acqua dalle ore 8:00 alle ore 16:00 in numerose frazioni: Urbignacco, Madonna, Codesio, Solaris, Sopramonte, San Martino, Caspigello, Arrio, Strambons, Sottocostoia, Santo Stefano, Collosomano, Borgo Sala e porzioni delle frazioni di San Floreano, Ursinins Grande e Ursinins Piccolo.

L’interruzione è necessaria per consentire a CAFC tre interventi simultanei sulla rete idrica gestita dalla società: la riparazione di una perdita sulla condotta adduttrice Tarcento-Buja, l’installazione di un misuratore di portata al Serbatoio di Buja e la sostituzione di saracinesche strategiche sulla rete di distribuzione.

Dove si svolgeranno i lavori

Nel dettaglio, la riparazione della condotta adduttrice è prevista in Via Urbignacco, nei pressi del civico 30 ma fuori dalla sede stradale.
La sostituzione delle saracinesche avverrà invece in un pozzetto stradale situato in Via Camartino all’incrocio con Salita San Lorenzo, senza necessità di chiusura della viabilità.

Infine, l’installazione del misuratore di portata servirà alla distrettualizzazione della rete idrica comunale, rendendo più accurati i bilanci idrici e il controllo delle perdite. L’operazione completa un progetto finanziato con fondi PNRR, che ha già visto la costruzione di camerette e l’alloggiamento di strumenti di misura in Via Arrio, Via Santo Stefano, Via Sottocostoia e Via Ontegnano.

Obiettivi degli interventi

L’insieme delle operazioni ha lo scopo di migliorare efficienza, sicurezza e sostenibilità del servizio idrico a Buja. Le perdite d’acqua, infatti, rappresentano un serio problema di spreco e intervenire tempestivamente permette di tutelare l’ambiente e ridurre i consumi, garantendo un uso responsabile di questa risorsa essenziale.

CAFC sottolinea l’importanza di consultare la sezione “Cantieri e Progetti” sul sito ufficiale www.cafcspa.com, dove vengono riportati aggiornamenti costanti su interruzioni programmate e lavori in corso.

Informazioni e numeri utili

Gli utenti possono registrare il proprio numero di cellulare o email per ricevere notifiche personalizzate tramite il portale ufficiale e l’App CAFC.
Per informazioni generali è attivo il numero verde 800 713 711, mentre per guasti o emergenze si può contattare il numero verde 800 903 939.

Le vie interessate dall’interruzione sono:

Piazza Mercato

Salita Colle Baldo

Salita San Lorenzo

Strada del Plevan

Strade Romane

Via Arrio

Via Belvedere

Via Beorcjte

Via Bertagnolli

Via Borgo Sala

Via Bosco

Via Bosso

Via Brusàdules

Via Cae

Via Camadusso

Via Camartino

Via Cantone

Via Case Sparse

Via Caspigello

Via Cevedal

Via Cjacomt

Via Cjafurchir

Via Cjagjalot

Via Cjandane

Via Cjaorz di Sora

Via Cjapiz

Via Cjarossit

Via Cjavenate

Via Cjavergiari

Via Cjavuic

Via Codesio

Via Collosomano

Via Cur Vilan

Via dal Luc

Via de Ancone

Via de Cocule

Via de Tese

Via dei Colli

Via dei Fornaciai

Via dei Frigessi

Via del Macello

Via del Pravilegjo

Via des Imagines

Via Divisione Julia

Via Dobes

Via Dottor Vidoni

Via Flore

Via Formasate

Via Madonna

Via Masanet

Via Masin

Via Meneat

Via Monsignor Baracchini

Via Monsignor Zanin

Via Nan

Via Pasc

Via Pedrade

Via Pra' di Tos

Via Rive di Parus

Via Rive di Sgnaf

Via San Floreano

Via Sala

Via Salita di Monte

Via San Bortul

Via Santa Caterina

Via Santa Colomba

Via Santo Stefano

Via Solaris

Via Sopramonte

Via Sorgenti Cormor

Via Sot Pasc

Via Sottocostoia

Via Sottofratta

Via Spesses

Via Spigjel

Via Squarcians

Via Strambons

Via Tarcentina

Via Urbignacco

Via Ursinins Grande

Via Ursinins Piccolo

Segui Prima Friuli