Aperitivo con l’Arte: una serata dedicata a Botero tra parole, musica e vini alla Cantina Parovel
Aperitivo con l’Arte dedicato a Fernando Botero: spettacolo, poesia e musica il 24 luglio 2025 alla Cantina Parovel di San Dorligo della Valle (Trieste).


SAN DORLIGO DELLA VALLE (TS) – Un nuovo appuntamento all’insegna dell’arte e della cultura arricchisce l’estate del Friuli Venezia Giulia: giovedì 24 luglio 2025, alle ore 20.30, la Cantina Parovel ospiterà l’evento “Fernando Botero – Aperitivo con l’Arte”, parte del ciclo “Vie di Fuga àAperitivo con l’Arte” curato dall’Associazione Culturale Adelinquere.
Un viaggio nell’universo artistico di Botero
L’incontro sarà dedicato alla figura e all’opera di Fernando Botero, pittore e scultore colombiano che ha segnato la storia dell’arte mondiale con il suo stile inconfondibile e la sua capacità di indagare l’animo umano. Botero, attraverso le sue celebri figure “dilatate”, ha affrontato temi come il potere, la fragilità e la ricerca della felicità, offrendo all’osservatore una sottile ironia e un sorriso capace di alleggerire la quotidianità. Nel corso della serata verranno approfondite le molteplici interpretazioni della sua arte: da “leggenda della cultura latinoamericana” a fenomeno commerciale, il pubblico sarà coinvolto in una riflessione aperta su chi sia stato davvero Fernando Botero.

Parole, musica e incontri straordinari
La serata si aprirà alle 20.30 nel giardino della Cantina Parovel con la lettura di poesie di Srečko Kosovel, accompagnate dalle note al violoncello di Clara Di Giusto e la voce narrante di Giacomo Segulia. Alle 21.00 spazio allo spettacolo principale dedicato a Botero, con Giacomo Segulia (attore) e Massimo Tommasini (fotografo), impreziosito dalla musica dal vivo di Riccardo Morpurgo al pianoforte e Alessandro Turchet al contrabbasso. La regia e il testo sono firmati da Massimo Tommasini. Il racconto, tra parole e musica, condurrà il pubblico in un viaggio tra le ispirazioni artistiche di Botero, toccando anche incontri unici con figure come Gabriel García Márquez e, in modo più controverso, Pablo Escobar.
Un progetto itinerante che racconta l’arte contemporanea
“Vie di Fuga àAperitivo con l’Arte” è un progetto che attraversa dieci diverse location del Friuli Venezia Giulia con quattordici spettacoli dedicati ai grandi nomi dell’arte, della musica e del cinema contemporanei. Partito da Trieste lo scorso gennaio, il ciclo si concluderà a dicembre a Pordenone e vedrà protagonisti, oltre a Botero, artisti come Ennio Morricone, Vincent Van Gogh, Woody Allen, Wim Wenders, Hayao Miyazaki, Salvador Dalì e Letizia Battaglia.

Dettagli pratici e prenotazioni
L’ingresso allo spettacolo prevede un biglietto di 20 euro (ridotto a 16 euro per i soci dell’Associazione Culturale Adelinquere), comprensivo di aperitivo finale con i vini della Cantina Parovel. I minori accompagnati potranno partecipare gratuitamente.
Per info e prenotazioni è possibile consultare il sito ufficiale www.aperitivoconlarte.it.