Borgo Conventi celebra San Martino: degustazioni e visite nel cuore del Collio

Degustazioni, visite e vini d’eccellenza a Borgo Conventi per Cantine Aperte San Martino 2025 a Farra d’Isonzo.

04 novembre 2025 19:00
Borgo Conventi celebra San Martino: degustazioni e visite nel cuore del Collio -
Condividi

ARRA D’ISONZO – L’8 e il 9 novembre Tenuta Borgo Conventi aprirà le proprie porte per accogliere appassionati e curiosi in occasione di Cantine Aperte San Martino 2025, il grande appuntamento autunnale promosso dal Movimento Turismo del Vino e dedicato alla scoperta dei paesaggi e dei vini del Friuli Venezia Giulia.

Un weekend di degustazioni e incontri nel Collio

L’iniziativa sarà un invito a vivere il Collio e l’Isonzo attraverso un percorso esperienziale che unisce degustazioni guidate, visite alla cantina e incontri con i protagonisti della viticoltura friulana, dove storia, innovazione e sostenibilità si intrecciano in un racconto autentico del territorio.

In un contesto naturale suggestivo, tra le dolci colline del Collio e i filari che circondano la tenuta, Borgo Conventi offrirà ai visitatori la possibilità di immergersi in una dimensione di quiete e bellezza rurale, scoprendo i segreti della produzione vinicola friulana e la passione che guida ogni scelta dell’azienda.

Borgo Conventi: dove storia e natura si incontrano

Fondata nel 1975 a Farra d’Isonzo, Borgo Conventi deve il suo nome a un’antica leggenda dei Padri Domenicani. Nel corso degli anni, la tenuta è divenuta un simbolo dell’eccellenza enologica del territorio, unendo l’eredità della tradizione alla visione contemporanea della famiglia Moretti Polegato, oggi alla guida dell’azienda.

Ogni dettaglio, dalle vigne ai locali di vinificazione, racconta un profondo legame con la terra e una costante ricerca dell’equilibrio tra artigianalità e innovazione.

I vini protagonisti dell’evento

Durante le giornate di Cantine Aperte, gli ospiti potranno partecipare a percorsi di degustazione che valorizzano le etichette più rappresentative della tenuta. Dalle Collio DOC come Friulano, Sauvignon e Ribolla Gialla, fino ai rossi Refosco e Schioppettino, ogni calice sarà un viaggio sensoriale tra eleganza, freschezza e identità territoriale.

Ogni vino, frutto di un terroir unico, racconterà l’essenza del Collio e dell’Isonzo, aree dove la viticoltura si esprime con straordinaria armonia e complessità aromatica.

Un brindisi alla tradizione di San Martino

Nel segno del patrono del vino, San Martino, Borgo Conventi offrirà un’esperienza conviviale e raffinata, celebrando il valore della condivisione e della passione per il buon vino. L’atmosfera accogliente della tenuta renderà ogni momento un’occasione per scoprire la bellezza autentica del Friuli Venezia Giulia e la cultura enologica che lo caratterizza.

Enoturismo e territorio

Con i suoi vini premiati e un’ospitalità attenta, Borgo Conventi rinnova anche quest’anno il proprio impegno nel promuovere un enoturismo di qualità, fondato sulla valorizzazione delle tradizioni locali e sull’incontro diretto tra produttori e visitatori.

L’evento sarà così un’occasione per celebrare la passione per la viticoltura e per riscoprire, attraverso i profumi del vino e la bellezza del Collio, il legame profondo tra uomo e natura.

Segui Prima Friuli