Birra in Fiera 2025: in arrivo la prima fiera mitteleuropea della birra artigianale a Trieste

Birra in Fiera 2025 debutta a Trieste con birre artigianali, food truck e eventi, dal 31 maggio al 2 giugno al Porto Vecchio.

22 maggio 2025 16:31
Birra in Fiera 2025: in arrivo la prima fiera mitteleuropea della birra artigianale a Trieste -
Condividi

TRIESTE – È stata ufficialmente presentata la prima edizione di Birra in Fiera 2025, la Fiera Mitteleuropea dedicata alla birra artigianale, che si terrà dal 31 maggio al 2 giugno presso il Generali Convention Center all’interno del Porto Vecchio di Trieste. Questo evento nasce con l’intento di mettere in luce la qualità e la varietà delle birre artigianali del territorio, offrendo ai birrifici locali e internazionali un palcoscenico unico per raccontare la loro storia e i loro prodotti.

Un viaggio nel mondo della birra artigianale mitteleuropea

La manifestazione, illustrata dall’organizzatore Fabio Vitale, dall’esperto di birre artigianali Paolo Erne e dal socio amministratore di FreshMedia Filippo Vidiz, ha ricevuto il supporto del vicesindaco di Trieste, Serena Tonel, assessore alle Politiche Economiche. Tra gli elementi di spicco della fiera vi è la presenza di circa trenta birrifici, che proporranno degustazioni e approfondimenti, offrendo una panoramica completa sulle tecniche di produzione e le peculiarità delle birre artigianali. Il progetto si distingue per la sua vocazione internazionale e per la capacità di unire microbirrifici e produttori artigianali in un contesto innovativo e coinvolgente.

Villaggio del gusto ed eventi collaterali

All’esterno del centro espositivo sarà allestito “Il villaggio del gusto”, una zona dedicata a food truck con specialità gastronomiche di vario genere, per accompagnare le degustazioni di birra con sapori tipici e originali. Inoltre, nel corso dei tre giorni, saranno organizzati eventi collaterali che verranno annunciati nei prossimi giorni, arricchendo l’esperienza dei visitatori e creando un’atmosfera di festa e condivisione.

Biglietti e opportunità per i visitatori

Il biglietto di ingresso ha un costo di 18 euro e comprende 5 gettoni per degustazioni, da utilizzare liberamente tra le proposte dei diversi birrifici. Gli orari di apertura sono: sabato 31 maggio dalle 14 alle 2, domenica dalle 14 a mezzanotte, e lunedì dalle 14 alle 22. La fiera vuole essere non solo una vetrina per i produttori, ma anche un momento di incontro diretto con i consumatori e gli operatori del settore, favorendo la conoscenza e la valorizzazione della birra artigianale come eccellenza culturale e produttiva.

Nuova occasione per Trieste

Promossa da una campagna social curata dall’agenzia FreshMedia, la fiera aspira a diventare un appuntamento fisso e in crescita, trasformando Trieste per tre giorni nella capitale mitteleuropea della birra artigianale. Non mancheranno contest dedicati ai social media con premi per i partecipanti, per coinvolgere e premiare la comunità degli appassionati.

Per maggiori informazioni, visitare il sito ufficiale: birrainfiera.com.

Segui Prima Friuli