Inaugurato il lungo weekend di motori, cultura e divertimento a Lignano Sabbiadoro

Scopri tutte le novità e gli eventi della 39esima edizione del Biker Fest a Lignano Sabbiadoro dal 16 al 18 maggio 2025, un motoraduno internazionale che celebra la passione per le moto.

16 maggio 2025 14:52
Inaugurato il lungo weekend di motori, cultura e divertimento a Lignano Sabbiadoro -
Condividi

LIGNANO SABBIADORO, 16 maggio - È partita ufficialmente la 39esima edizione del Biker Fest International, uno degli eventi più importanti nel panorama dei motoraduni a livello europeo. L'evento, che richiama ogni anno migliaia di appassionati delle due ruote, è diventato una tradizione consolidata e un punto di riferimento per il turismo e la cultura motociclistica. La manifestazione, che si svolge a Lignano Sabbiadoro, è considerata ormai una delle più grandi d'Europa, unendo l'entusiasmo dei motociclisti con il fascino del Friuli Venezia Giulia, una regione sempre più riconosciuta come destinazione turistica di alto livello.

La crescita del Biker Fest: un evento che attrae migliaia di turisti

Il Biker Fest è cresciuto notevolmente negli anni, diventando un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di motociclismo. L'assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato l'importanza della manifestazione durante l'inaugurazione ufficiale, affermando che grazie anche al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il motoraduno ha acquisito sempre più visibilità a livello internazionale, attirando turisti non solo dall'Italia, ma anche da Paesi confinanti come Austria, Slovenia e Croazia.

"Quest'anno puntiamo a superare il record dei 240.000 partecipanti raggiunti nel 2024", ha dichiarato Bini, evidenziando il crescente successo dell'evento. Lignano Sabbiadoro si trasformerà per alcuni giorni nella "capitale delle due ruote", offrendo una visibilità unica per la regione, che si prepara ad accogliere migliaia di motociclisti provenienti da tutta Europa.

Un weekend ricco di eventi e attività per tutti i biker

La 39esima edizione del Biker Fest non è solo una grande occasione per i motociclisti di ritrovarsi e celebrare la passione per le moto, ma anche un'opportunità unica per scoprire le bellezze naturali e culturali del Friuli Venezia Giulia. I partecipanti possono vivere esperienze diverse, come i mototours individuali, che partono dal villaggio del Biker Fest per esplorare i paesaggi mozzafiato della regione.

Quest'anno, un altro aspetto innovativo dell'evento è l'area libri al PalaPineta, dove gli editori indipendenti del Friuli Venezia Giulia e la Libreria dei Motori di Paolo Maggi hanno portato oltre 1.200 titoli per gli appassionati di auto e moto, offrendo un'opportunità di cultura unica per i visitatori.

Il Custom Bike Show e l'Amd World Championship

Uno degli appuntamenti più attesi della manifestazione è sicuramente il Custom Bike Show, che si svolge sotto il patrocinio dell'Italian Motorcycle Championship. Durante l'evento, i partecipanti possono ammirare i lavori dei migliori customizzatori internazionali, che espongono le loro moto personalizzate. Inoltre, Lignano Sabbiadoro ospita anche l'unico round italiano dell'Amd World Championship of Custom Bike Building, dove i migliori artigiani della customizzazione delle moto competono per ottenere il titolo di campione del mondo.

Novità del 2025: i "demo ride" e la musica live

Il Biker Fest 2025 non si limita solo alle esposizioni e alle competizioni, ma include anche una serie di attività interattive per coinvolgere i partecipanti. Le case motociclistiche come BMW Motorrad e Honda hanno inaugurato i demo ride gratuiti, che permettono ai visitatori di testare le moto dei principali produttori. Questi giri di prova si svolgeranno per tutto il weekend, offrendo ai partecipanti l'opportunità di vivere l'emozione di guidare le ultime novità in fatto di motociclette.

A rendere ancora più speciale questa edizione ci sono anche concerti live e incontri culturali, che accompagneranno la giornata e contribuiranno a creare un'atmosfera festosa e coinvolgente. Il programma prevede performance musicali di vari artisti, con momenti dedicati alla musica rock e all'intrattenimento per i biker e le loro famiglie.

Un'occasione di visibilità per il Friuli Venezia Giulia

Durante l'inaugurazione ufficiale, è intervenuto anche il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, che ha sottolineato come eventi come il Biker Fest siano un'importante vetrina per il Friuli Venezia Giulia. La manifestazione si è ormai affermata come una delle principali attrazioni turistiche della regione, contribuendo alla promozione delle bellezze naturali e culturali del territorio, nonché alla crescita dell'indotto turistico ed economico.

Un grande successo in continua crescita

L'edizione di quest'anno promette di essere ancora più grande e coinvolgente, con l'obiettivo di battere i numeri record del 2024. Gli organizzatori hanno infatti preparato un programma ricco di attività, che spazia dal mondo delle moto alla cultura, dall'intrattenimento alla scoperta del territorio, per soddisfare le aspettative di tutti i partecipanti.

Il Biker Fest 2025 si concluderà il 18 maggio, ma il suo impatto sul turismo e sull'immagine del Friuli Venezia Giulia è destinato a durare ben oltre la fine della manifestazione. La Regione si conferma così come una delle mete più ricercate e dinamiche d'Europa, pronta ad accogliere nuovi visitatori e a crescere ancora grazie a eventi di respiro internazionale come il Biker Fest.

Segui Prima Friuli