Monfalcone in Rosa: 300 motociclisti per la Bike Run a sostegno dei pazienti oncologici
Bike Run da record a Monfalcone: 300 motociclisti e 140 camminatori per l’Ottobre Rosa a sostegno dei pazienti oncologici.


MONFALCONE – Una giornata da record di partecipazione e forte carica emotiva ha trasformato la terza edizione dell’Ottobre Rosa in un vero evento di solidarietà e condivisione. Dopo il rinvio per maltempo, il Bike Run e la Camminata in Rosa hanno animato Piazza della Repubblica e il Carso goriziano, attirando centinaia di partecipanti e colorando Monfalcone di rosa.
Un successo oltre le aspettative
Il sole autunnale ha accompagnato la grande festa organizzata dall’Associazione dinAMICI, che anche quest’anno raccoglie fondi per il progetto di umanizzazione delle cure oncologiche dell’Ospedale San Polo di Monfalcone.
Ben 300 motociclisti hanno preso parte al motoraduno solidale, mentre 140 camminatori hanno partecipato alla Camminata in Rosa sui sentieri del Carso, organizzata con il supporto del CAI di Monfalcone.
Il via tra emozione e solidarietà
La partenza del Bike Run è stata tra i momenti più toccanti della giornata: fumogeni rosa hanno colorato la piazza durante il conto alla rovescia guidato dalla presidente di dinAMICI, Manuela Fumis, che ha ricordato le persone che stanno lottando contro il cancro e quelle che non ce l’hanno fatta.
A rendere ancora più suggestivo l’avvio della manifestazione, la presenza della Banda Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Ronchi dei Legionari e del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi, che hanno accompagnato l’evento con musica e tradizioni popolari.
Il sostegno delle Forze dell’Ordine e delle associazioni
A testimonianza della vicinanza alla causa, numerosi rappresentanti delle Forze di Polizia hanno partecipato alla manifestazione, contribuendo a colorare di rosa la piazza.
Fondamentale il supporto logistico del servizio di moto-staffetta garantito da Adria Bikers, Moto Emergenza e MMVV Grado, che ha assicurato lo svolgimento in sicurezza del percorso.
Il pranzo e la festa a Vermegliano
Il motogiro benefico si è concluso all’area parrocchiale di Vermegliano, dove la Pro Loco di Ronchi dei Legionari ha offerto la tradizionale pastasciutta a tutti i partecipanti, in un clima di festa animato da band locali che hanno proseguito con musica fino a sera.
Un’occasione per condividere entusiasmo, amicizia e solidarietà, nel segno del sostegno concreto ai malati oncologici del territorio.
La partecipazione delle istituzioni
Alla partenza della Bike Run hanno preso parte numerose autorità locali e regionali: tra queste i sindaci di Monfalcone e Ronchi dei Legionari, Luca Fasan e Mauro Benvenuto, e l’europarlamentare Anna Maria Cisint.
Presente anche il testimonial dell’evento, il campione di enduro Gianfranco Crivellari, che ha salutato i partecipanti e condiviso il messaggio di speranza dell’iniziativa.
Ottobre Rosa continua
L’Ottobre Rosa prosegue per tutto il mese con nuove iniziative e raccolte fondi. Negli anni scorsi, grazie alla generosità dei partecipanti e al lavoro dei volontari, l’associazione ha potuto rinnovare la stanza delle terapie infusionali e l’area d’attesa del reparto di Oncologia dell’Ospedale San Polo.
Anche per l’edizione 2025, l’iniziativa può contare sul sostegno economico della BCC Venezia Giulia, confermando ancora una volta la forza di una comunità unita nel segno della solidarietà e della speranza.