Cyros: parte il servizio Bici&Bus tra Trieste e Parenzo

Parte il 7 giugno il nuovo servizio Bici&Bus Trieste-Parenzo per cicloturisti, gratuito e integrato nel progetto europeo Cyros.

06 giugno 2025 13:00
Cyros: parte il servizio Bici&Bus tra Trieste e Parenzo -
Condividi

TRIESTE (TS) – Dal 7 giugno 2025 prende il via il servizio Bici&Bus transfrontaliero tra Trieste e Parenzo, una nuova soluzione di mobilità sostenibile e intermodale pensata per cicloturisti, escursionisti e amanti del turismo lento. Il collegamento, gratuito e attivo nei fine settimana fino al 2 novembre, è promosso nell’ambito del progetto europeo Cyros, cofinanziato da Interreg Italia-Croazia 2021–2027, con il Friuli Venezia Giulia nel ruolo di capofila.

Un ponte verde tra Italia e Croazia

Il servizio collega Trieste alla ciclovia Parenzana, uno dei percorsi cicloturistici più suggestivi dell’area adriatica. Le partenze sono previste ogni sabato e domenica alle 14.00 dall’autostazione di Trieste, con rientro da Parenzo alle 18.00. Sono previste due fermate intermedie su richiesta: una a Rabuiese, poco fuori Muggia, e una a Plovania, in territorio croato.

Il trasporto è affidato alla ditta Cogoi di Udine e si prenota tramite il portale Tratte Speciali in Bus. L’intero costo del servizio è coperto da fondi FESR (80%) e statali (20%), permettendo ai viaggiatori di usufruirne gratuitamente.

Un progetto per la mobilità del futuro

«Cyros guarda lontano», ha sottolineato Cristina Amirante, assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio. «Con il Bici&Bus promuoviamo una visione strategica della mobilità che punta su integrazione tra mezzi pubblici e ciclovia, valorizzando il territorio e incentivando un turismo attivo, sostenibile e transfrontaliero».

Oltre al collegamento Bici&Bus, Cyros prevede:

  • l’aggiornamento del tracciato FVG2/b nel Carso
  • lo studio di connessioni tra la ciclovia Parenzana e porti/hub regionali
  • una serie di incontri formativi e tecnici per diffondere buone pratiche in materia di mobilità dolce

Un network europeo di territori in dialogo

Con un budget totale di 2,75 milioni di euro, Cyros coinvolge partner in Italia e Croazia: oltre al Friuli Venezia Giulia, anche le Regioni Puglia, Abruzzo, Marche, la Fondazione ITL, la Regione Istriana e le Contee croate di Primorje-Gorski Kotar e Dubrovnik-Neretva.

Il progetto punta a realizzare un corridoio verde lungo l’Adriatico, in coerenza con la strategia macroregionale Eusair, collegando le reti ciclabili costiere con quelle interne e ferroviarie, in un'ottica di turismo sostenibile e cooperazione europea.

Segui Prima Friuli