Gran finale per la masterclass del violinista Marc Bouchkov: le note di Beethoven risuonano a Begliano

A Begliano, il 29 agosto, concerto conclusivo della masterclass di Marc Bouchkov con l’integrale per violino e pianoforte di Beethoven.

25 agosto 2025 08:44
Gran finale per la masterclass del violinista Marc Bouchkov: le note di Beethoven risuonano a Begliano -
Condividi

SAN CANZIAN D'ISONZO (GO) - Venerdì 29 agosto, a partire dalle 16, la suggestiva Villa Marchese de’ Fabris di Begliano (San Canzian d’Isonzo) ospiterà il concerto conclusivo della masterclass del violinista belga Marc Bouchkov, inserita nelle iniziative di GO!2025 – Gorizia Capitale Europea della Cultura. L’evento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, proporrà l’integrale della produzione di Beethoven per violino e pianoforte, eseguita da diversi duo partecipanti al percorso formativo.

Il programma della giornata

Il concerto si articolerà in tre momenti distinti.

  • Ore 16: esibizione del Duo Lumina, del Duo Tiziano Giudice-Daniele Martinelli e del Duo Novâme con le prime sonate beethoveniane, tra cui la celebre “Primavera” op. 24.
  • Ore 18: spazio al Duo Elisa Scudeller-Miquel Esquinas Martinez e nuovamente al Duo Giudice-Martinelli con l’esecuzione delle Sonate op. 30.
  • Ore 20: chiusura affidata al Duo Rodin, che proporrà le Variazioni WoO 40, il Rondò WoO 41 e la Sonata op. 96, seguiti dalle sorelle Laura e Anna Handler con la monumentale Sonata op. 47 “Kreutzer”.

La cornice culturale

La masterclass, svoltasi dal 26 al 28 agosto, è stata organizzata dall’associazione Villa Marchese de’ Fabris con il sostegno del Consorzio Culturale del Monfalconese – Ecomuseo Territorio. L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di valorizzazione delle dimore storiche del territorio, tra cui la stessa villa seicentesca, già inserita nei percorsi tematici dell’Ecomuseo.

Il maestro

Il violinista Marc Bouchkov, di origini russo-ucraine, è considerato tra i più apprezzati interpreti della nuova generazione. Attivo a livello internazionale, ha calcato palcoscenici prestigiosi come la Carnegie Hall e la Scala di Milano. È docente al Conservatorio Reale di Liegi e alla Folkwang University of Arts di Essen.

Segui Prima Friuli