Sabato 12 aprile 2025, alle 20:45, l’Auditorium Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons sarà il palcoscenico della prima assoluta di “Basta Poco”, la nuova produzione teatrale firmata da Eta Beta Teatro. Questo spettacolo esplora, con il suo caratteristico mix di riflessione e comicità, le incertezze del mondo contemporaneo, concentrandosi sulle sicurezze che vacillano anche per coloro che si avvicinano alla pensione, dove la stabilità sembra ormai un lontano ricordo.
Un ritorno carico di significato
Il debutto di “Basta Poco” è un momento speciale per la compagnia di Pordenone, che celebra i vent’anni dal successo di “Money, la felicità non fa i soldi”, uno spettacolo che ha segnato la storia di Eta Beta Teatro con 132 repliche e che continua ad essere richiesto anche per la stagione 2025. Il ritorno sul palco con un nuovo progetto, dopo vent’anni, è un’emozione indescrivibile per Andrea Chiappori e Daniele Chiarotto, i protagonisti di entrambi gli spettacoli.
Andrea Chiappori dichiara: “Tornare in scena con un nuovo progetto dopo vent’anni da ‘Money’ è un’emozione indescrivibile. ‘Money’ è uno spettacolo che ci ha dato molte soddisfazioni. Con ‘Basta Poco’ non vogliamo fare un seguito diretto, ma ritrovare quella stessa magia in dinamiche e situazioni completamente nuove. È una sfida entusiasmante e crediamo che il pubblico apprezzerà questa nuova avventura dei nostri personaggi.”
Nuove dinamiche e sfide
In “Basta Poco”, Andrea Chiappori e Daniele Chiarotto riprendono i ruoli di due amici di “Money”, ma si trovano in un contesto narrativo completamente nuovo. La storia ruota attorno a due uomini prossimi alla pensione, alle prese con una realtà lavorativa incerta e precaria, lontana dalla stabilità sperata. Tra tentativi goffi e divertenti di assicurarsi un futuro, i due si ritrovano al bar a sognare una “romantica rivoluzione” per reclamare maggiore giustizia nel mondo del lavoro e più felicità nella vita.
La produzione e il programma
“Basta Poco” è prodotto da Eta Beta Teatro in collaborazione con La Gazza Ladra di Portogruaro. Lo spettacolo concluderà la tredicesima edizione di Teatralmente 2025, la rassegna teatrale organizzata dalla compagnia con il supporto del Comune di Cordenons e altre realtà locali. Alla produzione hanno preso parte diverse associazioni e istituzioni come Fita Uilt, Regione Friuli Venezia Giulia, e altre realtà locali. La regia e il testo dello spettacolo sono a cura di Fabio Comana.
Il 24 aprile 2025, lo spettacolo sarà replicato al Teatro Russolo di Portogruaro nell’ambito della rassegna Il Porto del Teatro.
Biglietti e prevendita
I biglietti per lo spettacolo sono in vendita al costo di 10 euro (intero) e 8 euro (under 25 e over 65). La prevendita con posti numerati è aperta presso l’Auditorium nei giorni del 1, 4, 8, 10 e 11 aprile dalle 16 alle 19, oppure è possibile acquistare i biglietti online su vivaticket.com.