Bambini della scuola dell’infanzia in visita al Museo Postale di Trieste
I bambini della scuola dell’infanzia visitano il Museo Postale di Trieste per la mostra “Ali in missione” dedicata ai colombi viaggiatori.


TRIESTE – Una mattinata speciale ha segnato l’avvio del nuovo anno scolastico per undici bambini di circa quattro anni della scuola statale dell’infanzia F. Tomizza I.C. Roiano Gretta - M. Hack. I piccoli alunni hanno fatto visita al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa e al salone centrale del Palazzo delle Poste, dove hanno potuto scoprire da vicino la mostra “Ali in missione”.
Un percorso tra gioco ed educazione
Guidati dalle maestre Francesca e Serenella, i bambini hanno vissuto un’esperienza che unisce conoscenza e divertimento. L’obiettivo principale dell’attività era trasmettere l’importanza del rapporto tra uomo e animale, con un focus particolare sui colombi viaggiatori, simbolo di intelligenza, resistenza e affidabilità.
L’educazione al rispetto e al tempo
La visita è stata anche un’occasione per introdurre i piccoli a concetti legati al rispetto degli orari, al valore di portare a termine i compiti assegnati e all’importanza delle responsabilità quotidiane, con un approccio giocoso e coinvolgente.
Il Museo Postale come luogo di cultura
Il Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Poste Italiane si conferma un punto di riferimento culturale, capace di raccontare valori storici come servizio, comunità e memoria. Le esposizioni tematiche proposte riescono ad avvicinare pubblici diversi, tra cui numerose scuole che scelgono di integrare le visite guidate nei percorsi formativi.
La mostra “Ali in missione”
Durante la visita i bambini hanno scoperto l’origine della mostra e osservato da vicino francobolli, cartelloni, fotografie e colombigrammi, testimonianze di una tradizione antica come la colombofilia. L’esperienza si è conclusa con un momento creativo: i piccoli hanno realizzato alcuni disegni, che le insegnanti hanno poi portato in classe come ricordo dell’attività.