Intervento record al CRO di Aviano: asportato tumore addominale da oltre 15 chili
Aviano, intervento record al CRO: asportato liposarcoma addominale di oltre 15 chili. Una delle masse più grandi mai rimosse al mondo.


AVIANO (PN) – Intervento chirurgico eccezionale al Centro di Riferimento Oncologico (CRO): una paziente di mezza età è stata sottoposta con successo all’asportazione di un raro liposarcoma addominale di oltre 15 chili, una delle masse tumorali più grandi mai descritte in letteratura medica mondiale.

Una massa rarissima e sintomi invalidanti
Il tumore, di dimensioni superiori ai 40 centimetri, aveva ormai compromesso la qualità di vita della paziente, causando dolore, gonfiore, disturbi digestivi e compressione degli organi interni. In questi casi, le masse giganti occupano l’intero addome, rappresentando una vera sfida chirurgica. La letteratura medica riporta meno di 20 casi simili, ma nessuno con queste proporzioni. A complicare l’intervento, la presenza di oltre 16 litri di liquido nella cavità addominale.
Intervento complesso e squadra multidisciplinare
L’equipe di Chirurgia Oncologica Generale, diretta dal dottor Claudio Belluco, insieme al team di Anestesia e Rianimazione guidato dal dottor Fabrizio Brescia, ha portato a termine l’operazione venerdì 25 luglio. La massa, originata dal grande omento, è stata rimossa completamente senza dover sacrificare altri organi, grazie a una pianificazione meticolosa e alla sinergia tra i reparti.

CRO, punto di riferimento per tumori rari
La struttura di Aviano si conferma centro d’eccellenza per la chirurgia oncologica di tumori rari e complessi. L’approccio multidisciplinare permette di studiare percorsi personalizzati per ogni paziente, aumentando le probabilità di guarigione e la qualità della vita. L’esperienza acquisita sarà ora oggetto di divulgazione scientifica per supportare la comunità medica internazionale.